Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Controlli alla movida di Andria da parte della Polizia di Stato

Numerosi i soggetti controllati, tra cui pregiudicati e sorvegliati speciali

Nella serata di venerdì 12 agosto, la Questura di Barletta Andria Trani ha messo in campo, come è avvenuto negli ultimi weekend estivi, un articolato dispositivo di controllo del territorio finalizzato al monitoraggio ed al controllo della movida cittadina per le piazze e le vie del centro storico di Andria.

Oltre alle pattuglie ordinariamente impiegate in servizio di "Volante", ci si è avvalsi, come di consueto, del camper della Polizia di Stato, posizionato in piazza Catuma (un ufficio mobile di prossimità, destinato anche alla ricezione di denunce, il cui fine è quello di accorciare le distanze con la cittadinanza e di sviluppare maggior consapevolezza su tematiche quali: violenza di genere, bullismo, cyberbullismo ed uso consapevole della tecnologia e dei social network) e delle pattuglie in moto "Nibbio" dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico: tali unità sono particolarmente indicate per eludere le difficoltà legate al traffico e adatte alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori come furti, scippi e rapine. Un potenziamento dell'attività di prevenzione e controllo del territorio e di contrasto alla criminalità che contribuisce a rendere gli interventi più rapidi, specie negli stretti e talvolta inaccessibili vicoli del centro storico cittadino.

Il dispositivo di controllo del territorio ha reso possibile l'identificazione di circa 50 individui, molti dei quali annoveranti specifici pregiudizi di polizia; sono stati, inoltre, sottoposti a vaglio preventivo e investigativo oltre 20 veicoli a motore; circa 5 i posti di controllo effettuati. Nell'ambito di uno di questi, è stato fermato un pluripregiudicato locale, scarcerato poche ore prima, che veniva sottoposto a perquisizione a causa del suo atteggiamento sospetto e trovato con, al seguito, un telefono cellulare (oggetto che non poteva portare con sé in quanto gravato dalla misura di prevenzione dell'avviso orale del Questore). Veniva, quindi, denunciato a piede libero per violazione delle prescrizioni di cui all'avviso orale, con contestuale sequestro del telefono cellulare.

Un minorenne veniva, invece, sorpreso con in tasca, all'interno di un sacchetto in plastica trasparente, un quantitativo di sostanza stupefacente del tipo "marijuana": veniva pertanto segnalato alla locale Prefettura.
controlli della Polizia di Statocontrolli della Polizia di Stato
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.