da sx dr. Alessandro Buongiorno ed il prof. Savino Santovito
da sx dr. Alessandro Buongiorno ed il prof. Savino Santovito
Turismo

Concluse le selezioni dei candidati al Corso per Tecnici Superiori nel Turismo

Il Corso si svolgerà nella Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" e durerà 2 mila ore, di cui 900 in stage aziendali

Ha avuto inizio mercoledì 31 ottobre ad Andria il Corso biennale di alta specializzazione post diploma di Tecnico Superiore per le "Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica".

Il Corso riconosciuto dal MIUR (Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca), unico nella BAT per il settore turistico-culturale, era stato approvato e finanziato nei giorni scorsi dalla Regione Puglia in risposta all'Avviso n.4 FSE 2014-2020, ed è partito ufficialmente ieri, dopo la conclusione delle procedure di selezione per l'ammissione di n.25 allievi, in possesso del diploma di istruzione secondaria.
Alla cerimonia di insediamento del Corso, avvenuta nella Sala Consiliare del Comune di Andria di fronte agli studenti ammessi e ai loro familiari, provenienti da molte città della Bat (Andria, Barletta, Trani, Canosa di Puglia), dalla Provincia di Bari (Bari, Corato, Palo del Colle, Bitonto) e dalla Provincia di Cosenza, era presente il Sindaco di Andria Avv. Nicola Giorgino, l'Assessore al Turismo Francesca Magliano, il direttore del Corso Prof. Savino Santovito dell'Università di Bari ed il Coordinatore didattico Prof. Alessandro Buongiorno.

"Questo corso è molto importante per la nostra città e l'intero territorio provinciale -ha tenuto a sottolineare il Sindaco Giorgino salutando e ringraziando la presidente della Fondazione ITS Turismo prof.ssa Giuseppa Antonaci in collegamento telefonico con Lecce- in quanto punta a formare professionalità di eccellenza per accrescere la tanto auspicata qualità dei servizi turistici nel nostro territorio, qualità che trova nel fattore umano il suo elemento fondante".

"Il corso biennale si caratterizza per un preciso orientamento ai fabbisogni di innovazione tecnologica e organizzativa richiesti nelle aziende, in un settore considerato strategico per l'economia nazionale, quello della promozione e valorizzazione delle filiere turistiche e delle attività culturali, nonchè per il forte legame con le aziende del territorio locale e regionale, partners attive della Fondazione ITS e pienamente coinvolte nella didattica del Corso stesso", ha aggiunto Santovito.
"Durante il Corso che dura 2.000 ore, di cui quasi 900 di stage aziendali, gli studenti acquisiranno gli strumenti e le competenze per pianificare, gestire, monitorare e promuovere l'offerta dell'intera filiera turistica in Italia e all'Estero; per definire e implementare azioni di marketing del prodotto turistico culturale nei luoghi di Federico II in particolare, grazie anche alla capacità di sviluppare relazioni e rapporti con soggetti pubblici e privati", ha invece dichiarato Buongiorno.

Il Corso si svolgerà nella Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", grazie ad un Protocollo d'intesa tra la Fondazione ITS Turismo Puglia e il Comune di Andria, con numerosi momenti di laboratorio esperienziale a diretto contatto con il mondo esterno delle imprese e del lavoro, in ambito regionale, nazionale ed internazionale.

Grazie ad un accordo, inoltre, con l'Univeristà di Stenden nei Paesi Bassi, è previsto il riconoscimento dell'intero biennio formativo ITS per l'accesso ai programmi di laurea in Hospitality Management della NHL Stenden University of Applied Sciences.
  • Comune di Andria
  • Turismo
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.