Piazza Catuma chiusa al traffico
Piazza Catuma chiusa al traffico
Vita di città

Centro storico chiuso al traffico nei fine settimana, c'è ordinanza

Dal 9 gennaio al 30 aprile, Lopetuso: «Massima accessibilità»

Con ordinanza del Settore Ambiente e Mobilità – Servizio Traffico è stata istituita, a partire da venerdì 9 gennaio, in tutte le giornate di venerdì e sabato, dalle ore 21.30 alle ore 24, sino al 30 aprile 2015, la chiusura al traffico del centro storico. I quattro varchi d'accesso al borgo antico, da via Porta Castello, via Carlo Troya, via Federico II di Svevia e via Porta Santa, saranno interdetti ai veicoli, ad eccezione di residenti, forze dell'ordine e veicoli di soccorso. La chiusura interesserà, quindi, Piazza Catuma, Piazza Duomo, via La Corte e via Vaglio.

«Così come annunciato – afferma l'assessore al traffico e viabilità, avv. Michele Lopetuso - proseguiamo nelle chiusure al traffico in tutti i fine settimana, stante il grande afflusso di gente e le attività presenti. Bisogna favorire la massima accessibilità ai pedoni offrendo una maggiore vivibilità dell'intera zona. Come detto in altre circostanze questa è una decisione che va nella direzione di tutelare la salute pubblica, la mobilità alternativa e la pedonalizzazione dell'area che sarà anche interessata nei prossimi mesi dal più ampio progetto chiamato 'Patti per le Città' per l'implementazione dei corpi illuminanti e del servizio Wi-Fi, il posizionamento di telecamere per la gestione degli accessi nelle aree del centro antico Ztl con un sistema più informatizzato».
  • mobilità andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.