Piazza Catuma chiusa al traffico
Piazza Catuma chiusa al traffico
Vita di città

Centro storico chiuso al traffico nei fine settimana, c'è ordinanza

Dal 9 gennaio al 30 aprile, Lopetuso: «Massima accessibilità»

Con ordinanza del Settore Ambiente e Mobilità – Servizio Traffico è stata istituita, a partire da venerdì 9 gennaio, in tutte le giornate di venerdì e sabato, dalle ore 21.30 alle ore 24, sino al 30 aprile 2015, la chiusura al traffico del centro storico. I quattro varchi d'accesso al borgo antico, da via Porta Castello, via Carlo Troya, via Federico II di Svevia e via Porta Santa, saranno interdetti ai veicoli, ad eccezione di residenti, forze dell'ordine e veicoli di soccorso. La chiusura interesserà, quindi, Piazza Catuma, Piazza Duomo, via La Corte e via Vaglio.

«Così come annunciato – afferma l'assessore al traffico e viabilità, avv. Michele Lopetuso - proseguiamo nelle chiusure al traffico in tutti i fine settimana, stante il grande afflusso di gente e le attività presenti. Bisogna favorire la massima accessibilità ai pedoni offrendo una maggiore vivibilità dell'intera zona. Come detto in altre circostanze questa è una decisione che va nella direzione di tutelare la salute pubblica, la mobilità alternativa e la pedonalizzazione dell'area che sarà anche interessata nei prossimi mesi dal più ampio progetto chiamato 'Patti per le Città' per l'implementazione dei corpi illuminanti e del servizio Wi-Fi, il posizionamento di telecamere per la gestione degli accessi nelle aree del centro antico Ztl con un sistema più informatizzato».
  • mobilità andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.