Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Castel del Monte, la Regione finanzia progetto da 100mila euro

Conferenza stampa a Palazzo di Città domani pomeriggio

Domani, giovedì 3 febbraio, alle ore 17.00, è in programma una conferenza stampa a Palazzo di Città per presentare i dettagli del progetto di valorizzazione di Castel del Monte, candidato ai fondi resi disponibili dalla Regione per i siti Unesco in Puglia. Presentato nelle settimane scorse il progetto è stato approvato e finanziato dalla sezione Turismo della regione.

Ricordiamo che sono quattro i siti riconosciuti dall'Unesco che costituiscono la prima carta d'identità di una regione come la Puglia, dove la natura ha sposato la cultura e dove le millenarie tradizioni di questa terra si sono intrecciate con quelle dei tanti popoli che hanno attraversato la storia italiana.
Con Castel del Monte, patrimonio Unesco dal 1996, vi sono l'incantevole borgo di Monte Sant'Angelo, iscritto nella lista il 25 giugno 2011, con il Santuario di San Michele Arcangelo. Altro luogo noto in tutto il mondo è il "paese dei trulli", Alberobello, con i suoi oltre 1000 trulli disseminati sulle stradine scoscese dei rioni, abitazioni costruite secondo un'antichissima tecnica architettonica della tradizione contadina. È anch'esso sito Unesco dal 1996. Ultimo sito pugliese iscritto nella Heritage List è la Foresta Umbra, nel Parco nazionale del Gargano, anch'esso parte del sito seriale "Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa", inserita nel 2017.

Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco, avv. Giovanna Bruno e l'Assessore con delega alla valorizzazione di Castel del Monte, dr. Cesareo Troia.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.