Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Castel del Monte, la Regione finanzia progetto da 100mila euro

Conferenza stampa a Palazzo di Città domani pomeriggio

Domani, giovedì 3 febbraio, alle ore 17.00, è in programma una conferenza stampa a Palazzo di Città per presentare i dettagli del progetto di valorizzazione di Castel del Monte, candidato ai fondi resi disponibili dalla Regione per i siti Unesco in Puglia. Presentato nelle settimane scorse il progetto è stato approvato e finanziato dalla sezione Turismo della regione.

Ricordiamo che sono quattro i siti riconosciuti dall'Unesco che costituiscono la prima carta d'identità di una regione come la Puglia, dove la natura ha sposato la cultura e dove le millenarie tradizioni di questa terra si sono intrecciate con quelle dei tanti popoli che hanno attraversato la storia italiana.
Con Castel del Monte, patrimonio Unesco dal 1996, vi sono l'incantevole borgo di Monte Sant'Angelo, iscritto nella lista il 25 giugno 2011, con il Santuario di San Michele Arcangelo. Altro luogo noto in tutto il mondo è il "paese dei trulli", Alberobello, con i suoi oltre 1000 trulli disseminati sulle stradine scoscese dei rioni, abitazioni costruite secondo un'antichissima tecnica architettonica della tradizione contadina. È anch'esso sito Unesco dal 1996. Ultimo sito pugliese iscritto nella Heritage List è la Foresta Umbra, nel Parco nazionale del Gargano, anch'esso parte del sito seriale "Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa", inserita nel 2017.

Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco, avv. Giovanna Bruno e l'Assessore con delega alla valorizzazione di Castel del Monte, dr. Cesareo Troia.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.