Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Castel del Monte, la Regione finanzia progetto da 100mila euro

Conferenza stampa a Palazzo di Città domani pomeriggio

Domani, giovedì 3 febbraio, alle ore 17.00, è in programma una conferenza stampa a Palazzo di Città per presentare i dettagli del progetto di valorizzazione di Castel del Monte, candidato ai fondi resi disponibili dalla Regione per i siti Unesco in Puglia. Presentato nelle settimane scorse il progetto è stato approvato e finanziato dalla sezione Turismo della regione.

Ricordiamo che sono quattro i siti riconosciuti dall'Unesco che costituiscono la prima carta d'identità di una regione come la Puglia, dove la natura ha sposato la cultura e dove le millenarie tradizioni di questa terra si sono intrecciate con quelle dei tanti popoli che hanno attraversato la storia italiana.
Con Castel del Monte, patrimonio Unesco dal 1996, vi sono l'incantevole borgo di Monte Sant'Angelo, iscritto nella lista il 25 giugno 2011, con il Santuario di San Michele Arcangelo. Altro luogo noto in tutto il mondo è il "paese dei trulli", Alberobello, con i suoi oltre 1000 trulli disseminati sulle stradine scoscese dei rioni, abitazioni costruite secondo un'antichissima tecnica architettonica della tradizione contadina. È anch'esso sito Unesco dal 1996. Ultimo sito pugliese iscritto nella Heritage List è la Foresta Umbra, nel Parco nazionale del Gargano, anch'esso parte del sito seriale "Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa", inserita nel 2017.

Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco, avv. Giovanna Bruno e l'Assessore con delega alla valorizzazione di Castel del Monte, dr. Cesareo Troia.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.