Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Castel del Monte ancora primo per il ponte del 25 aprile

Il “tutto esaurito” per le autentiche bellezze della Puglia

Dopo aver superato il primo test turistico dell'anno, con affluenza alle stelle nel lungo weekend di Pasqua, la Direzione Regionale Musei della Puglia fa il bis anche nel fine settimana appena trascorso, trainato dalla Festa della Liberazione, migliorando la prestazione con un incremento del 40 per cento. Tra sabato 23 e lunedì 25 aprile a scegliere i Castelli, i Musei e i Parchi Archeologici della DRM Puglia sono state oltre 10mila persone.

Castel del Monte si conferma la meta preferita dal pubblico. Dopo le 3000 presenze nel weekend di Pasqua, oltre 5000 turisti si sono lasciati sorprendere dalla fortezza nel ponte conclusosi ieri: un dato quasi raddoppiato; una dichiarazione d'amore verso il maniero più celebre di Federico II che nella sola giornata di lunedì, ha invece pressappoco equiparato gli ingressi complessivi registrati nel fine settimana di Pasqua, e si è allineato alle cifre dell'ultimo anno pre-pandemia, il 2019, per un totale di 2500 visitatori che il 25 aprile lo hanno ammirato. Il Castello patrimonio Unesco incanta al di là della speciale attenzione internazionale riservata, in particolare, nell'ultimo periodo: dal Principe Alberto di Monaco in visita qualche giorno fa, all'annuncio della presentazione della nuova collezione da parte della maison Gucci, il prossimo 16 maggio.

Lunedì da boom anche per altri monumenti: cifre ancora una volta da record per il Castello di Bari con oltre 1000 ingressi. Numeri moltiplicati per due rispetto al lunedì di Pasquetta per il Castello di Trani e l'Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia. I visitatori sono giunti da ogni parte d'Italia, con una discreta presenza di stranieri: la sensazione è di essersi in parte lasciati alle spalle il Covid-19, ma sui flussi dall'estero incide la situazione internazionale. «Vedere migliaia di persone che tra le numerose opzioni possibili scelgono la cultura in questi giorni di festa è una splendida notizia - commenta il direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - L'augurio è che la Regione Puglia torni a pullulare di stranieri, sarebbe un altro segnale del ritorno alla normalità. Il clima di festa che aleggiava nelle città e il pienone registrato negli ultimi giorni riaccende il nostro ottimismo. Il settore della cultura è ripartito nel segno dei grandi numeri. La mia riconoscenza va ancora una volta al personale di vigilanza dei siti della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia che svolge un ruolo essenziale affinché l'esperienza del pubblico sia piacevole e sicura». Alte le aspettative anche per domenica 1 maggio quando, come da iniziativa ministeriale, l'ingresso nei siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia sarà gratuito.
  • Comune di Andria
  • dati turismo puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.