Carabinieri cntro furti di olive
Carabinieri cntro furti di olive
Cronaca

Campagna olivicola 2017-18: Giorgino e Miscioscia scrivono al Prefetto

Chiesto un maggior controllo del territorio

Allarme furti per la campagna olivicola. In una nota inviata al Prefetto della Bat Clara Minerva, il Sindaco, Nicola Giorgino e il Consigliere Comunale delegato alle Politiche agricole, Benedetto Miscioscia, segnalano il rischio di furti delle olive.

"Stante l'approssimarsi della campagna olivicola/olearia 2017/2018, - scrivono i due - ed attese le notevoli problematiche legate alla stessa, con una probabile scarsità di olive a livello regionale e nazionale, anche a causa della persistente siccità, e tenuto conto dell'estensione del territorio olivetato di Andria, pari a circa 14.500 Ha,. che giustifica le preoccupazioni degli agricoltori produttori olivicoli, nonché delle organizzazioni di categoria, chiediamo un tavolo di concertazione tra le varie forze dell'ordine, unitamente ai consorzi delle guardie campestri, per verificare e programmare l'attuazione di un piano di controllo dei territori, campagne, magazzini di acquisti delle olive e frantoi.

Tale azione programmata in maniera sinergica e coordinata è indispensabile al fme di prevenire il possibile rischio di un'escalation di furti di olive a danno degli olivicoltori che, con tanti sacrifici, conducono i propri oliveti aggravati, in questa particolare annata, da maggiori costi di gestione sostenuti per garantire le necessarie irrigazioni di soccorso per il sostentamento delle piante a salvaguardia della produzione olivicola".
  • prefettura barletta andria trani
  • furti di olive
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.