Carabinieri cntro furti di olive
Carabinieri cntro furti di olive
Cronaca

Campagna olivicola 2017-18: Giorgino e Miscioscia scrivono al Prefetto

Chiesto un maggior controllo del territorio

Allarme furti per la campagna olivicola. In una nota inviata al Prefetto della Bat Clara Minerva, il Sindaco, Nicola Giorgino e il Consigliere Comunale delegato alle Politiche agricole, Benedetto Miscioscia, segnalano il rischio di furti delle olive.

"Stante l'approssimarsi della campagna olivicola/olearia 2017/2018, - scrivono i due - ed attese le notevoli problematiche legate alla stessa, con una probabile scarsità di olive a livello regionale e nazionale, anche a causa della persistente siccità, e tenuto conto dell'estensione del territorio olivetato di Andria, pari a circa 14.500 Ha,. che giustifica le preoccupazioni degli agricoltori produttori olivicoli, nonché delle organizzazioni di categoria, chiediamo un tavolo di concertazione tra le varie forze dell'ordine, unitamente ai consorzi delle guardie campestri, per verificare e programmare l'attuazione di un piano di controllo dei territori, campagne, magazzini di acquisti delle olive e frantoi.

Tale azione programmata in maniera sinergica e coordinata è indispensabile al fme di prevenire il possibile rischio di un'escalation di furti di olive a danno degli olivicoltori che, con tanti sacrifici, conducono i propri oliveti aggravati, in questa particolare annata, da maggiori costi di gestione sostenuti per garantire le necessarie irrigazioni di soccorso per il sostentamento delle piante a salvaguardia della produzione olivicola".
  • prefettura barletta andria trani
  • furti di olive
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.