Polizia di Stato alla Parrocchia Madonna della Grazia in Andria
Polizia di Stato alla Parrocchia Madonna della Grazia in Andria
Cronaca

Campagna contro le truffe: la Polizia di Stato alla Parrocchia Madonna della Grazia in Andria

Al termine dell’incontro, sono stati distribuiti dei vademecum dal titolo “Più sicuri insieme”

Nell'ambito della campagna contro le truffe, al fine di rafforzare il rapporto di fiducia tra i cittadini e le Istituzioni ed, in particolare, la Polizia di Stato, organizzato dalla Questura di Barletta Andria Trani ed in collaborazione con il Parroco Don Vincenzo Del Mastro, si è tenuto nei giorni scorsi, presso la Parrocchia Madonna della Grazia in Andria, un incontro aperto ai cittadini della zona per sensibilizzare gli anziani e le loro famiglie contro l'odioso fenomeno delle truffe agli anziani.
Ad esporre le più frequenti tipologie di approccio diffuse tra i truffatori il Capo di Gabinetto della Questura, V.Q. dott.ssa Maria Edvige Strina, che, avvalendosi anche della proiezione di alcuni video, ha indicato gli accorgimenti e le precauzioni da adottare, in casa e fuori, per evitare che i malviventi approfittino della loro vulnerabilità. Sempre al fine di consolidare il rapporto di fiducia, si è sottolineata l'importanza di denunciare gli eventuali episodi subiti, vincendo il senso di "vergogna "che spesso lasciano questi reati nelle vittime, anche, eventualmente, con l'aiuto ed il sostegno dei sacerdoti, figure di riferimento specie delle persone anziane.
Al termine dell'incontro, che ha riscosso grande apprezzamento ed entusiasmo, sono stati distribuiti dei vademecum dal titolo "Più sicuri insieme" che contengono, appunto, i suggerimenti ed i consigli da seguire, primo tra tutti, in caso di dubbio, contattare i numeri d'emergenza 113 e 112.
​L'iniziativa di prevenzione ed informazione sarà ulteriormente implementata ed altri incontri seguiranno anche nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.