Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Attualità

Burrata di Andria IGP, tutela e valorizzazione: Di Bari (M5S) incontra l'assessore Pentassuglia

Durante la riunione hanno discusso delle misure per la tutela del prodotto e del sostegno del lavoro dell’industria lattiero casearia

La consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari (M5S) ha incontrato nella giornata di ieri l'assessore all'agricoltura Donato Pentassuglia per discutere delle misure per la tutela e promozione della burrata di Andria. Presenti all'incontro anche i rappresentanti dell'industria lattiero casearia.

"È un periodo molto difficile per gli imprenditori pugliesi a causa del rincaro delle materie prime ma anche per la concorrenza sleale, per i prodotti "fake" che vengono commercializzati e spacciati per pugliesi in maniera ingannevole, con una qualità nettamente più bassa. Ed è per questo che ho voluto con il consorzio di tutela della burrata di Andria e con i rappresentanti dell'industria lattiero casearia, incontrare l'assessore regionale all'agricoltura, Donato Pentassuglia". Si legge in una nota della consigliera Di Bari - "Purtroppo molte aziende vivono un periodo di forte difficoltà e lo scopo dell'incontro è di far procedere con maggiore efficacia, un percorso iniziato tempo fa, che preveda come obiettivo la tutela del prodotto, che vada a sostegno del lavoro dell'industria lattiero casearia e a difesa di tutta la filiera del latte pugliese che permette la produzione di prodotti di alta qualità. Si lavora per evitare che altre aziende possano chiudere e in questo difficile percorso, c'è solo un modo per riuscirci, quello di lavorare con sempre più determinazione, facendo squadra".
FB IMGFB IMG
  • burrata di Andria
  • grazia di bari
  • Donato Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Compagni di Viaggio: “Ragazze, diamoci una mossa” Nuovo ospedale di Andria, Compagni di Viaggio: “Ragazze, diamoci una mossa” «Se tutte e tre terranno conto dei nostri semplici suggerimenti, è quasi certo che il nuovo ospedale provinciale lo vedremo molto prima del 2030!»
Linea ferroviaria Corato - Andria Sud, Di Bari: “Cittadini potranno tornare a viaggiare con standard di sicurezza adeguati” Linea ferroviaria Corato - Andria Sud, Di Bari: “Cittadini potranno tornare a viaggiare con standard di sicurezza adeguati” Lo dichiara la consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Suggellato il matrimonio tra la Burrata di Andria e le bollicine dei vini tipici pugliesi
"Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale "Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale L'audizione è stata richiesta dal consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Filippo Caracciolo
A Castel Del Monte la Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest A Castel Del Monte la Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest lAd accompagnarla a consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari
L'apprezzamento del ministro Lollobrigida alla Burrata IGP di Andria L'apprezzamento del ministro Lollobrigida alla Burrata IGP di Andria In occasione di “Italia next Dop – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP” in svolgimento a Roma
La Burrata di Andria è il terzo miglior formaggio al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola La Burrata di Andria è il terzo miglior formaggio al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola Un importante riconoscimento che arriva dal portale gastronomico internazionale Taste Atlas
La Burrata IGP di Andria incoronata "regina" alla Bit di Milano La Burrata IGP di Andria incoronata "regina" alla Bit di Milano Tante le emozioni "al palato" suscitate con le ricette a base della Burrata di Andria preparate dagli chef stellati pugliesi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.