aula giudiziaria
aula giudiziaria
Cronaca

Assoluzione per il carabinieri andriese Riccardo Casamassima per i reati di vilipendio e diffamazione

La decisione del Tribunale militare segue quella del Gip di Roma: "assolto perchè il fatto non sussiste"

«Giustizia è fatta grazie al lavoro straordinario dei legali Serena Gasperini, Daniele Fabrizi e Veronica Perino. Grazie a chi mi è stato vicino, a mia moglie Maria e a tutti gli amici che mi sono stati vicini».
Ha voluto ringraziare tramite un post sulla sua pagina fb, i suoi legali, la moglie e gli amici che non lo hanno abbandonato ed hanno creduto alla sua innocenza. Per il carabinieri andriese Riccardo Casamassima, è giunta nei giorni scorsi, il 3 novembre per l'esattezza, la decisione del Tribunale militare di Roma, con la quale è stato assolto dai gravi reati di vilipendio e diffamazione. Scagionato da quelle infamanti accuse, così come è avvenuto lo scorso 15 aprile. Quella volta a mandarlo libero fu il giudice ordinario, precisamente il Giudice dell'udienza preliminare di Roma che lo aveva assolto, con la moglie "perché il fatto non sussiste" per il reato di spaccio di stupefacenti.

Il carabiniere andriese Riccardo Casamassima era balzato agli onori delle cronache per essere stato uno dei testi più importanti del processo per la morte di Stefano Cucchi. Per quella drammatica vicenda il militare della Benemerita, dopo le sue deposizioni che avevano permesso di incastrare due suoi colleghi (poi condannati a 13 di reclusione per omicidio preterintenzionale) era iniziato il calvario, fatto di provvedimenti di demansionamento dagli incarichi lavorativi, per giungere sia all'accusa di spaccio di stupefacenti nei suoi confronti e di sua moglie Maria Rosati e, successivamente a quella di vilipendio delle Forze Armate dello Stato aggravato e continuato, vilipendio delle Forze Armate dello Stato, diffamazione aggravanti in concorso formale, diffamazione militare aggravata e continuata e infine diffamazione continuata pluriaggravata.

Dopo l'ultima decisione giudiziaria del tribunale "con le stellette" del 3 novembre scorso e la precedente di quello ordinario del 15 aprile, per Casamassima sembra così finalmente arrivata la parola fine alle sue tribolazioni.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.