Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Cronaca

Anche nella Bat scattano le nuove misure per le manifestazioni all'aperto

Secondo le nuove direttive impartite dal Capo della Polizia

Il Prefetto Clara Minerva ha convocato ieri mattina la riunione tecnica di coordinamento delle Forze dell'Ordine presso la sede municipale di Margherita di Savoia, al quale hanno partecipato il Questore di Foggia, Dott. Piernicola Silvis e i rappresentanti dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, alla presenza dei Sindaci dei Comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, per l'analisi delle problematiche legate alla sicurezza e all'ordine pubblico.
Il Prefetto ha voluto esprimere un segnale di vicinanza e di unità delle istituzioni nei confronti del Sindaco di Margherita di Savoia in relazione all'episodio del principio di incendio verificatosi lo scorso 18 giugno davanti alla saracinesca del garage di sua proprietà, sul quale sono in corso le relative indagini.
I Sindaci presenti hanno espresso apprezzamento per i risultati delle attività di controllo straordinario posto in essere a seguito del Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi lo scorso 7 aprile.

La riunione è proseguita con l'esame delle nuove direttive impartite dal Capo della Polizia in materia di misure a salvaguardia dell'incolumità delle persone e di pianificazione di adeguati servizi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica in occasione di manifestazioni pubbliche alle quali è prevedibile la partecipazione di un elevato numero di spettatori e che dovranno prevedere, tra l'altro, il dispositivo di un servizio di stewarding calibrato in relazione alle esigenze in un'ottica di gestione partecipata della sicurezza. Sono stati esaminati i principali eventi in programma sul territorio.

Per il periodo estivo sono stati programmati controlli straordinari in relazione ai fenomeni di parcheggiatori senza titolo e per il contrasto dell'abusivismo commerciale e della contraffazione.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.