Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Enti locali

Allentamento vincoli del Patto di Stabilità: decreto legge del Governo

Ammortamento delle sanzioni per il mancato rispetto e nuovi obiettivi

La notizia che il Consiglio dei Ministri ha approvato due giorni fa un decreto legge recante misure urgenti in materia di enti territoriali avrà permesso qualche piccolo gesto di esultanza anche nella Città di Andria. A favore dei Comuni, infatti, è stato previsto un ammorbidimento delle sanzioni per il mancato rispetto del patto di stabilità interno. La sanzione, rappresentata dalla riduzione delle risorse spettanti dal Fondo di solidarietà, si applicherà in misura pari al 20% dello sforamento, anziché pari al 100%. Una materia molto tecnica che, tuttavia, è stata al centro di un'accesa discussione in campagna elettorale e che ora diviene una delle notizie più liete per Andria che, probabilmente, si troverà a sforare il Patto di Stabilità del 2012 a seguito delle note vicende relative alla bocciatura parziale della Corte dei Conti. Terminati i conteggi, infatti, bisognerà tracciare una nuova linea sui conti del Comune per capire anche se riequilibrare ed in che modo i bilanci successivi.

Tra le note liete del decreto legge del Governo, inoltre, vi sono i nuovi vincoli ed obiettivi del Patto di Stabilità interno: maggiori saranno i margini per investimenti volti alla cura del territorio ed all'erogazione dei servizi. In particolare, vengono rideterminati gli obiettivi del patto di stabilità interno dei Comuni per gli anni 2015-2018 concedendo agli enti un maggiore contributo di 100 milioni di euro l'anno così suddiviso: 10 milioni per eventi calamitosi e messa in sicurezza del territorio; 40 milioni per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e per interventi di bonifica dei siti contaminati dall'amianto; 30 milioni per l'esercizio della funzione di ente capofila nel caso di gestione associata di alcune funzioni; 20 milioni per le spese per sentenze passate in giudicato a seguito di contenziosi connessi a cedimenti strutturali e procedure di esprorio. Le norme non comportano maggiori oneri la finanza pubblica perché resta invariato l'obietto complessivo del patto di stabilità dei Comuni fissato dalla legge di stabilità.

Per il pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili dei Comuni maturati al 31 dicembre 2014, vengono concessi ulteriori 850 milioni. Infine, per il 2015 è attribuito ai comuni un contributo di 530 milioni di euro per il fondo compensazione IMU e TASI. Con decreto del Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze da adottare entro il 10 luglio 2015, viene stabilita, secondo una metodologia adottata dalla Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali, la quota di contributo spettante a ciascun ente tenendo conto dei gettiti dell'IMU e della TASI del 2014.
  • Comune di Andria
  • matteo renzi
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.