esercitazione di Protezione civile
esercitazione di Protezione civile
Cronaca

Al via l'esercitazione di Protezione civile SEISMIC Bat 2017

Sarà simulata una scossa di terremoto di magnitudo 6,5

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva, ha partecipato quest'oggi alla conferenza stampa di presentazione dell'esercitazione Seismic Bat 2017, tenutasi presso lo stadio comunale di Minervino Murge, dove è stato allestito il campo base in vista della simulazione dell'evento sismico di domani.

Alla presenza di centinaia di volontari del sistema regionale di Protezione Civile, sono intervenuti anche il Direttore Operativo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Luigi D'Angelo, il Sindaco di Minervino Murge Maria Laura Mancini ed il Dirigente della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia Lucia Di Lauro.

Nel corso del suo intervento, il Prefetto Minerva ha ringraziato il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, la Regione Puglia, tutte le Amministrazioni comunali del territorio ed i volontari della Protezione Civile, con cui sin dal mese di giugno sono cominciate le attività preparatorie dell'esercitazione Seismic.

Ha inoltre annunciato che durante le fasi esercitative (in cui sarà simulata una scossa di terremoto di magnitudo 6,5) sarà attivato in Prefettura il Centro Coordinamento Soccorsi, recentemente rinnovato ed integrato con decreto del Prefetto.
Al termine della conferenza, è stato infine inaugurato il Centro Operativo Comunale del Comune di Minervino Murge, all'interno del Palazzetto dello Sport.
Al via l'esercitazione di Protezione civile SEISMIC Bat 2017Al via l'esercitazione di Protezione civile SEISMIC Bat 2017Al via l'esercitazione di Protezione civile SEISMIC Bat 2017
  • prefettura barletta andria trani
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.