Affitti in nero
Affitti in nero
Cronaca

Affitti in nero, controlli della Guardia di Finanza ad Andria

In un autoparco irregolarmente concessi in locazione box e posti auto. Il video

Nei giorni scorsi il Comando Regionale Puglia ha disposto l'esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno degli "affitti in nero".

Il citato piano di interventi si colloca nell'ambito della missione istituzionale del contrasto all'illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di scoprire le locazioni "in nero" di seconde/terze case in luoghi a più spiccata vocazione turistica, come nel caso delle località di villeggiatura e delle città d'arte, dove talvolta, alcuni proprietari degli immobili non dichiarano i compensi percepiti sfruttando la limitata durata dei contratti.

Sono stati eseguiti ben 305 interventi, nel corso dei quali sono state registrate 105 irregolarità che hanno consentito di accertare una base imponibile recuperata a tassazione ed un'imposta di registro evasa per complessivi euro 220.000.
L'attività ispettiva, condotta trasversalmente ha evidenziato numerose situazioni meritevoli di ulteriori approfondimenti; al riguardo, specifica menzione meritano i controlli eseguiti nel comune di Gallipoli, dove è stata riscontrata anche la violazione dell'ordinanza del Sindaco che mira alla prevenzione delle condizioni igienico sanitarie degli alloggi nei casi di sovraffollamento ad uso abitativo, fenomeno definito "case pollaio"; oppure, i controlli eseguiti dalle Fiamme gialle dirette dal cap. Doriana Dileo nel Comune di Andria che si sono concentrati all'interno di un autoparco di circa un ettaro di estensione nel quale sono stati irregolarmente concessi in locazione ben 89 box e 39 posti auto; infine i controlli eseguiti nel Comune di Bitonto in cui è stato individuato un soggetto con la disponibilità di 40 locali affittati "in nero".

  • guardia di finanza andria
Altri contenuti a tema
Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro insieme ai colleghi del Comando provinciale di Barletta Andria Trani
Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Operazione congiunta tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Reddito di cittadinanza, individuati 44 "furbetti": oltre 500 mila euro indebitamente percepiti Reddito di cittadinanza, individuati 44 "furbetti": oltre 500 mila euro indebitamente percepiti L’indebito accesso a prestazioni assistenziali e a misure di sostegno al reddito genera iniquità e mina la coesione sociale
Provincia Bat e dirigenti comunali coinvolti in pesanti illeciti su discarica di rifiuti speciali non pericolosi Provincia Bat e dirigenti comunali coinvolti in pesanti illeciti su discarica di rifiuti speciali non pericolosi Un dirigente della Provincia Bat, due dirigenti comunali di Trani e Barletta e un ingegnere sono tra le 14 persone arrestate
Sequestrati 6 automezzi pesanti dl una impresa edile e 4 terreni adibiti a discarica abusiva Sequestrati 6 automezzi pesanti dl una impresa edile e 4 terreni adibiti a discarica abusiva Oltre 50 episodi di sversamento illecito in ulteriori terreni agricoli di Andria e Barletta, resi di fatto discariche abusive
Operazione “Paradise world”: eseguite dalla Finanza misure cautelari personali e reali per frode fiscale Operazione “Paradise world”: eseguite dalla Finanza misure cautelari personali e reali per frode fiscale Sequestrati 355 milioni di euro, nei confronti di cinque persone indagate per associazione a delinquere
Polizia di Stato, Finanza e Polizia Locale di Andria eseguono controlli congiunti “Alto Impatto” Polizia di Stato, Finanza e Polizia Locale di Andria eseguono controlli congiunti “Alto Impatto” Nei confronti di avventori e di esercizi commerciali del centro storico
Sequestrati ad Andria numerosi articoli per la casa di dubbia origine Sequestrati ad Andria numerosi articoli per la casa di dubbia origine In azione la Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.