Giuseppe Civati
Giuseppe Civati
Eventi e cultura

Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati

Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8

Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino" di Largo Seminario 8, farà tappa la presentazione di Ossigeno. L'Italia chiamò, SÌ!, il numero monografico della rivista edita da People interamente dedicato al tema del diritto di cittadinanza alla vigilia del referendum dell'8 e 9 giugno.

L'incontro, aperto alla cittadinanza, promosso e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria e dalla rete dei Presidi del Libro, vedrà la partecipazione di Giuseppe Civati, curatore della rivista e fondatore della casa editrice People, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra dati, storie e prospettive di una riforma capace di cambiare il destino di oltre due milioni e mezzo di persone che vivono, studiano e lavorano stabilmente nel nostro Paese senza poterne ancora condividere a pieno i diritti.

Il dossier di Ossigeno ricostruisce le tappe che hanno portato alla consultazione popolare: dall'imponente raccolta firme dello scorso anno fino all'appuntamento con le urne che, per la prima volta, permette a ognuno di esprimersi su un tema rimasto per troppo tempo poco considerato. Accanto alla cronaca legislativa, la rivista dà voce ai protagonisti silenziosi di questa vicenda: ragazzi nati o cresciuti in Italia che ancora non possono definirsi italiani, lavoratori che contribuiscono al nostro welfare senza poter scegliere i propri rappresentanti, famiglie costrette a un percorso amministrativo complesso e costoso per vedersi riconosciuta un'appartenenza che è già quotidianità vissuta.
Attraverso inchieste, interviste e analisi economiche il periodico smonta la retorica emergenziale che circonda il tema della cittadinanza, mostrando invece quanto un ampliamento dei diritti produca integrazione stabile, riduca il lavoro irregolare e rafforzi la coesione civica.
A dialogare con Civati ci saranno Silvana Campanile e Federico Peloso. L'appuntamento nasce proprio dall'esigenza di costruire uno spazio informato e inclusivo in cui respirare, insieme, argomenti e cifre che raramente trovano eco nel dibattito mediatico.
Giuseppe CivatiGiuseppe CivatiGiuseppe Civati
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Nichi Vendola presenta ad Andria “Sacro Queer” Nichi Vendola presenta ad Andria “Sacro Queer” Appuntamento l'8 aprile nella Sala Consiliare a Palazzo di Città
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.