Cesareo Troia
Cesareo Troia
Vita di città

Ad Andria al via le candidature per l'esternalizzazione del servizio Uma

Ecco tutte le informazioni utili per gli interessati

Facendo seguito alla delibera di giunta comunale n. 33 del 15 febbraio 2024, a partire da domani 28 febbraio sarà possibile poter inviare la propria candidatura alla PEC sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it per la manifestazione di interesse relativamente all'affidamento del servizio di elaborazione informatica per il rilascio del libretto UMA/anno 2024 e di controllo programmato ex post.

Termine ultimo per la manifestazione di interesse è il prossimo 5 marzo alle ore 24. Condizione necessaria ai fini della presentazione della propria candidatura è la preventiva iscrizione sulla piattaforma informatica TUTTOGARE – Comune di Andria
Allo scadere dei sette giorni la Commissione, all'uopo costituita, dopo aver valutato l'ammissibilità delle candidature invierà, tramite la piattaforma TUTTOGARE, l'invito a fornire l'ulteriore documentazione (allegato C del bando).
Il bando e i relativi allegati sono consultabili a questo link: https://andria.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/3365488?p_auth=cStlxPe9

«In un momento in cui il comparto agricolo sta attraversando grandi difficoltà – commenta l'assessore alle Radici Cesare Troia – l'Ufficio si è fatto carico di procedere con celerità a questi adempimenti proprio per venire incontro alle richieste degli agricoltori, e far sì che si possano chiudere nel minore tempo possibile le relative pratiche di UMA».
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.