concorso prove di selezione
concorso prove di selezione
Bandi e Concorsi

A breve concorsi per 12 assunzioni nell’ambito del PNRR al Comune di Andria

Si tratta di 4 Istruttori Direttivi Amministrativi e di 8 Istruttori Direttivi Tecnici. La procedura era stata momentaneamente sospesa

Due concorsi per l'assunzioni di profili tecnici e amministrativi, indetti dal Comune di Andria saranno banditi a breve -già nei primi giorni della prossima settimana- e saranno pubblicati con le specifiche modalità e termini. Si tratta di 12 posti di lavoro, categoria D1, mediante contratto a tempo determinato e pieno per l'attuazione di progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Programmi PINQUA.

In realtà tali bandi, pur essendo stati pubblicati nei giorni scorsi con determinazione dirigenziale n. 893 del 9 marzo u.s. sull'albo pretorio comunale, sono stati MOMENTANEAMENTE sospesi per problemi tecnici, ma come dicevamo saranno resi pubblici nuovamente già nei prossimi giorni. Nella sostanza si tratta di due tipi di assunzioni:

- n. 4 Istruttori Direttivi Amministrativi di cui 1 unità per il Programma Pinqua – Aria, 1 unità per il Programma Pinqua – Acqua, 1 unità per il Programma Pinqua – Terra e 1 unità per i Progetti di "Restauro e riuso di Palazzo Ducale" e "Piazza Mercato e Ludoteca nel quartiere San Valentino";

- n. 8 Istruttori Direttivi Tecnici di cui 2 unità per il Programma Pinqua – Aria, 2 unità per il Programma Pinqua – Acqua, 2 unità per il Programma Pinqua – Terra e 2 unità per i Progetti di "Restauro e riuso di Palazzo Ducale" e "Piazza Mercato e Ludoteca nel quartiere San Valentino".

Per partecipare a questi concorsi del Comune di Andria saranno richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione europea o di altre categorie previste dai bandi;
- idoneità psico-fisica;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d'ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge ed iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- assenza destituzione o dispensa dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- assenza condanne penali e non aver procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985);
- non essere stati collocati anticipatamente a riposo, ai sensi delle disposizioni vigenti in materia, o non essere in regime di quiescenza;
- assenza di condanna, anche per effetto di applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi degli artt.444 e ss. c.p.p., per i delitti di cui all'art.15, comma 1 lett. a), b), c), d), e) ed f) delle legge n.55/90 modificata ed integrata dall'art.1 comma 1 della legge n.16/92.Tale disposizione non si applica laddove sia stata - già conseguita la riabilitazione alla data di scadenza del concorso.


Inoltre, saranno richiesti, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio, in base alla mansione per la quale ci si candida:
Istruttori direttivi amministrativi
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) o laurea triennale (L) o di primo livello (nuovo ordinamento) in: Economia e Commercio, Giurisprudenza;
- titolo dichiarato equipollente o equiparato da disposizione di legge.

Istruttori Direttivi Tecnici
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) o laurea triennale (L) o di primo livello (nuovo ordinamento) in: Ingegneria, Architettura;
- titolo dichiarato equipollente o equiparato da disposizione di legge.

Oltre alla valutazione dei titoli saranno indicate due prove d'esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi.

Quindi, per chi fosse interessato a partecipare a tali bandi, sarà importante consultare l'albo pretorio comunale già a partire da lunedì 20 marzo.
  • Comune di Andria
  • bandi e concorsi
  • concorso
  • PNRR
Altri contenuti a tema
“Ogni ape conta”: l’incontro alla scuola “Vaccina” tra Coop Alleanza 3.0, il Laboratorio Verde Fareambiente “Ogni ape conta”: l’incontro alla scuola “Vaccina” tra Coop Alleanza 3.0, il Laboratorio Verde Fareambiente Presenti gli alunni e le alunne delle classi prime per parlare di api e tutela della biodiversità
Antimafia, on. Matera (FdI): "Grazie a presidente Colosimo per l’attenzione, ma assenza vittime dimostra che è ancora tanta paura a denunciare" Antimafia, on. Matera (FdI): "Grazie a presidente Colosimo per l’attenzione, ma assenza vittime dimostra che è ancora tanta paura a denunciare" Ieri l'incontro nella sala consiliare di Palazzo di Città
Scuola Andria: Dimensionamento no, dimensionamento si, prospettive per il futuro Scuola Andria: Dimensionamento no, dimensionamento si, prospettive per il futuro Le ragioni della protesta spiegate dai Dirigenti scolastici di Andria
Parla la dirigente Palma Pellegrini del I° Circolo didattico "Oberdan" Parla la dirigente Palma Pellegrini del I° Circolo didattico "Oberdan" "Auspico che la Giunta, in questo momento, tenga conto del disagio che sta provocando ad una comunità che funziona benissimo"
Dimensionamento scolastico: Forza Italia chiede convocazione urgente riunione dei capigruppo monotematica Dimensionamento scolastico: Forza Italia chiede convocazione urgente riunione dei capigruppo monotematica Mercoledì 27 settembre, in vista della scadenza di fine mese. La richiesta rivolta al Presidente del Consiglio Comunale
I "terribili" segreti del Comune di Andria: "La relazione sulla gestione del Cimitero comunale" I "terribili" segreti del Comune di Andria: "La relazione sulla gestione del Cimitero comunale" Chiedono chiarezza i consiglieri comunali Nicola Civita (indipendente) e del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Urban Mobility: "Ottima la risposta della cittadinanza alla Giornata Europea della Mobilità Sostenibile" Urban Mobility: "Ottima la risposta della cittadinanza alla Giornata Europea della Mobilità Sostenibile" "Dobbiamo agire e presto", è il messaggio condiviso durante la due giorni dell’evento
Illuminazione pubblica da 48 ore spenta nella zona di piazza Toniolo Illuminazione pubblica da 48 ore spenta nella zona di piazza Toniolo I residenti insorgono: "Siamo stanchi di questa situazione, che si verifica sempre più spesso"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.