
Cultura e spettacoli
Un viaggio sensoriale e visivo nel cuore del Giappone
domenica 14 aprile 2013
Ore Diciotto e trenta Ingresso su prenotazione
Via Flavio de Excelsis 22
0883592847. www.societàperlarte.it
Ad Aprile la SpA ospita due eventi dedicati al Giappone.
Domenica 14 aprile ore 18.30 Il tè in Giappone tra ritualità e poesia.
Un affascinante viaggio in compagnia della tea specialist Marilù Ardillo (redattrice dello spazio editoriale www.insiemeate.net) nella cultura giapponese del tè in foglia, partendo dalle origini della sua comparsa, passando per le diverse tipologie, i caratteristici metodi di coltivazione e lavorazione, gli accessori della cerimonia del tè, i luoghi e le consuetudini che accompagnano le tradizioni di questo Paese. La serata, accompagnata dall'assaggio di confetti tipici giapponesi al tè Matcha lavorati a mano, da poesie Haiku e dalle suggestioni musicali della violinista Ikuko Kawai, traccerà i temi fondamentali della cultura nipponica: l'essenzialità, l'accuratezza, il culto della bellezza, l'amore per la natura, la spiritualità.
Il percorso prevede la degustazione di quattro tipologie di tè.
Martedì 16 aprile ore 18.30, invece, Furoshiki. Un pomeriggio dedicato alla scoperta dell'arte giapponese di avvolgere, contenere, trasportare oggetti di ogni forma e dimensione.
Nel corso del workshop, tenuto dalla gift wrapper Barbara Perrone (http://tangibiliemozionidicarta.wordpress.com/), si scopriranno alcuni modi curiosi e creativi per avvolgere libri, bottiglie, fiori, impacchettare regali e creare borse...tutto rigorosamente eco friendly.
I teli per la lezione sono messi a disposizione dall'insegnante, ma è possibile portare il proprio foulard; in questo caso è necessario che il foulard o il fazzoletto di stoffa misuri massimo 100×100 cm.
Ciascun laboratorio ha una durata di due ore circa, la prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni contattare il 338 9936480 o scrivere al info@societaperlarte.it
Domenica 14 aprile ore 18.30 Il tè in Giappone tra ritualità e poesia.
Un affascinante viaggio in compagnia della tea specialist Marilù Ardillo (redattrice dello spazio editoriale www.insiemeate.net) nella cultura giapponese del tè in foglia, partendo dalle origini della sua comparsa, passando per le diverse tipologie, i caratteristici metodi di coltivazione e lavorazione, gli accessori della cerimonia del tè, i luoghi e le consuetudini che accompagnano le tradizioni di questo Paese. La serata, accompagnata dall'assaggio di confetti tipici giapponesi al tè Matcha lavorati a mano, da poesie Haiku e dalle suggestioni musicali della violinista Ikuko Kawai, traccerà i temi fondamentali della cultura nipponica: l'essenzialità, l'accuratezza, il culto della bellezza, l'amore per la natura, la spiritualità.
Il percorso prevede la degustazione di quattro tipologie di tè.
Martedì 16 aprile ore 18.30, invece, Furoshiki. Un pomeriggio dedicato alla scoperta dell'arte giapponese di avvolgere, contenere, trasportare oggetti di ogni forma e dimensione.
Nel corso del workshop, tenuto dalla gift wrapper Barbara Perrone (http://tangibiliemozionidicarta.wordpress.com/), si scopriranno alcuni modi curiosi e creativi per avvolgere libri, bottiglie, fiori, impacchettare regali e creare borse...tutto rigorosamente eco friendly.
I teli per la lezione sono messi a disposizione dall'insegnante, ma è possibile portare il proprio foulard; in questo caso è necessario che il foulard o il fazzoletto di stoffa misuri massimo 100×100 cm.
Ciascun laboratorio ha una durata di due ore circa, la prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni contattare il 338 9936480 o scrivere al info@societaperlarte.it