
Sociale
La 7^ edizione dell'Happening del Volontariato ad Andria
sabato 24 maggio 2014
Dieci e Trenta Gratuito
Mattino: Istituto "E. Carafa", via Bisceglie - Pomeriggio: Largo XXV Aprile
Per il settimo anno consecutivo torna l'Happening del Volontariato, che si svolgerà sabato 24 maggio ad Andria. L'evento è organizzato dal Centro di Servizio al Volontariato "San Nicola" con le Organizzazioni di Volontariato dell'area nord della ex provincia di Bari ed è patrocinato dal Comune di Andria, dalla Provincia BAT, dall'ASL BAT. Un appuntamento significativo che ogni anno si rinnova per raccontare alla cittadinanza l'operatività dei cittadini che volontariamente agiscono a favore della comunità e per sollecitare l'impegno attivo. Quest'anno un ruolo significativo avranno i giovani: il volontariato parlerà e coinvolgerà soprattutto loro proponendo un'esperienza intensa di partecipazione.
La scuola e la piazza, luoghi privilegiati di incontro e di confronto, saranno gli spazi che i volontari animeranno. Si comincerà con il convegno "Cosa cambia la Storia. Racconti di sussidiarietà reale", alle ore 10.30 presso l'Ites Les "E. Carafa". Gli studenti potranno essere partecipi delle testimonianze di alcuni relatori di eccezione che racconteranno la motivazione che quotidianamente li sollecita ad impegnarsi: Gianni Macina, presidentedell'associazione Incontra che opera con i senza fissa dimora, Davide Sirago, neolaureato alle prese con la creazione della start up CEO & CO- Founder Carepy – SCOD, Aurelio Nicola Torre, presidente dell'Associazione Obiettivo Studenti.
L'Happening del Volontariato continuerà nel pomeriggio, dalle ore 18.00 in Largo XXV Aprile (nei pressi della Villa comunale): 30 Associazioni saranno protagoniste e animatrici di questo spazio coinvolgendo i visitatori e i passanti con attività informative, dimostrative e di intrattenimento. Inoltre, gli oculisti volontari dell'Univoc Barletta effettueranno visite gratuite presso l'Unità mobile oftalmica messa a disposizione dal Consiglio regionale pugliese dell'Unione Italiana ciechi e ipovedenti presente nella piazza. Infine, sempre alla creatività dei giovani sarà dedicato il concorso "Notte di talenti", alle ore 20,30 in Largo XXV Aprile, che vedrà ancora una volta protagonisti proprio gli studenti. Saranno loro che, "adottati" per una sera da un'Associazione, proporranno uno spettacolo musicale, teatrale, di danza, di cabaret o altro con il quale cercheranno di raggiungere il podio dei vincitori.
L'ingresso e la partecipazione a tutti gli eventi dell'Happening del Volontariato sono gratuiti.
La scuola e la piazza, luoghi privilegiati di incontro e di confronto, saranno gli spazi che i volontari animeranno. Si comincerà con il convegno "Cosa cambia la Storia. Racconti di sussidiarietà reale", alle ore 10.30 presso l'Ites Les "E. Carafa". Gli studenti potranno essere partecipi delle testimonianze di alcuni relatori di eccezione che racconteranno la motivazione che quotidianamente li sollecita ad impegnarsi: Gianni Macina, presidentedell'associazione Incontra che opera con i senza fissa dimora, Davide Sirago, neolaureato alle prese con la creazione della start up CEO & CO- Founder Carepy – SCOD, Aurelio Nicola Torre, presidente dell'Associazione Obiettivo Studenti.
L'Happening del Volontariato continuerà nel pomeriggio, dalle ore 18.00 in Largo XXV Aprile (nei pressi della Villa comunale): 30 Associazioni saranno protagoniste e animatrici di questo spazio coinvolgendo i visitatori e i passanti con attività informative, dimostrative e di intrattenimento. Inoltre, gli oculisti volontari dell'Univoc Barletta effettueranno visite gratuite presso l'Unità mobile oftalmica messa a disposizione dal Consiglio regionale pugliese dell'Unione Italiana ciechi e ipovedenti presente nella piazza. Infine, sempre alla creatività dei giovani sarà dedicato il concorso "Notte di talenti", alle ore 20,30 in Largo XXV Aprile, che vedrà ancora una volta protagonisti proprio gli studenti. Saranno loro che, "adottati" per una sera da un'Associazione, proporranno uno spettacolo musicale, teatrale, di danza, di cabaret o altro con il quale cercheranno di raggiungere il podio dei vincitori.
L'ingresso e la partecipazione a tutti gli eventi dell'Happening del Volontariato sono gratuiti.