
Associazioni
Economia, società e crisi: un convegno dell'UCID e della Diocesi di Andria
sabato 20 aprile 2013
Ore Diciasette e trenta Ingresso libero
Opera Diocesana “Giovanni Paolo II” , via Bottego 36
Sabato 20 Aprile 2013 alle ore 17:30 presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II", in via Bottego 36 ad Andria, si terrà un convegno dal titolo Quali cambiamenti nell'Economia e nella Società per uscire dalla crisi?.
All'incontro saranno presenti S.E. Mons. Raffaele Calabro Vescovo di Andria, Abete Giancarlo Presidente Nazionale - UCID, Ruggiero Cristallo Presidente Gruppo Regionale UCID, Vincenzo Scarcelli Presidente Sezione UCID di Andria.
Relatori saranno Mons. Luigi Renna Rettore del Seminario Regionale di Molfetta, Manlio D'Agostino Presidente Movimento Nazionale Giovani UCID, Francesco Divella Presidente Sezione Agroalimentare CONFINDUSTRIA Bari e BAT.
L'UCID - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, è un'Associazione presente in C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana) a cui aderiscono Cristiani che siano Imprenditori, Dirigenti e Liberi Professionisti.
Da qualche anno l'UCID è anche nella Diocesi di Andria, facente capo a S.E. Mons. Raffaele Calabro e con l'intendo di fare cultura e diffondere la cultura dei valori.
All'incontro saranno presenti S.E. Mons. Raffaele Calabro Vescovo di Andria, Abete Giancarlo Presidente Nazionale - UCID, Ruggiero Cristallo Presidente Gruppo Regionale UCID, Vincenzo Scarcelli Presidente Sezione UCID di Andria.
Relatori saranno Mons. Luigi Renna Rettore del Seminario Regionale di Molfetta, Manlio D'Agostino Presidente Movimento Nazionale Giovani UCID, Francesco Divella Presidente Sezione Agroalimentare CONFINDUSTRIA Bari e BAT.
L'UCID - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, è un'Associazione presente in C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana) a cui aderiscono Cristiani che siano Imprenditori, Dirigenti e Liberi Professionisti.
Da qualche anno l'UCID è anche nella Diocesi di Andria, facente capo a S.E. Mons. Raffaele Calabro e con l'intendo di fare cultura e diffondere la cultura dei valori.