
Turismo e territorio
Diritto a cure mediche gratuite: al via il «Programma Italia» di Emergency
venerdì 12 aprile 2013
Ore Ventidue Ingresso libero
Via Corradino di Svevia, 12
Da lunedì 8 a domenica 28 aprile parte il Programma Italia di Emergency. Questa sera, ad Andria, il "Banchetto di Emergency" per presentare l'iniziativa e sostenerla, nella cornice del Decanter Wineandfood in via Corradino IV 12.
L'iniziativa di Emergency, infatti, prevede la diffusione di quello che sarà un intervento sociale di grandissima importanza: l'acquisto e l'allestimento di due nuove unità sanitarie mobili e due veicoli di supporto ad affiancarli; questi due nuovi ambulatori mobili saranno allestiti su minivan e suddivisi in una sala adibita all'accoglienza e alla mediazione culturale, un ambulatorio e un servizio igienico. I Polivan consentiranno di prestare assistenza sanitaria itinerante sul territorio in Italia a chi non può accedere alle strutture sanitarie locali. Inoltre, attraverso questi venti giorni di sensibilizzazione si cercherà di finanziare per 5 mesi l'attività degli ambulatori mobili già attivi dal nome originalissimo scelto dai volontari di Emergency: "Questo" e "Quello".
E possibile dare il proprio contributo, sia questa sera a partire dalle ore 22:00 all'interno della serata "Jam Session Jazz", al Decanter di Andria, e si inviando un SMS da cellulare o una chiamata da rete fissa al 45505. Il sostegno al Programma Italia di Emergency è di grandissima importanza.
L'iniziativa di Emergency, infatti, prevede la diffusione di quello che sarà un intervento sociale di grandissima importanza: l'acquisto e l'allestimento di due nuove unità sanitarie mobili e due veicoli di supporto ad affiancarli; questi due nuovi ambulatori mobili saranno allestiti su minivan e suddivisi in una sala adibita all'accoglienza e alla mediazione culturale, un ambulatorio e un servizio igienico. I Polivan consentiranno di prestare assistenza sanitaria itinerante sul territorio in Italia a chi non può accedere alle strutture sanitarie locali. Inoltre, attraverso questi venti giorni di sensibilizzazione si cercherà di finanziare per 5 mesi l'attività degli ambulatori mobili già attivi dal nome originalissimo scelto dai volontari di Emergency: "Questo" e "Quello".
E possibile dare il proprio contributo, sia questa sera a partire dalle ore 22:00 all'interno della serata "Jam Session Jazz", al Decanter di Andria, e si inviando un SMS da cellulare o una chiamata da rete fissa al 45505. Il sostegno al Programma Italia di Emergency è di grandissima importanza.