
Religioni
Bicentenario dalla nascita di Don Bosco
sabato 8 novembre 2014 fino a domenica 9 novembre
Diciannove e Trenta
Via Regina Margherita c/o Parrocchia "Immacolata" di Andria
Nel 2014 si festeggia il bicentenario della nascita di Don Bosco e la Città di Andria si prepara alle commemorazioni con un ricco programma di eventi che si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 novembre. Ospite della due giorni in onore di San Giovanni Bosco che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 novembre, infatti, sarà il Cardinale Tarcisio Bertone già Camerlengo e segretario di Stato Emerito del Vaticano. Per lui sabato alle 19,30 una conferenza sul tema 200 anni di Don Bosco: nella Chiesa e nella Società sempre accanto ai giovani nella Parrocchia dell'Immacolata, mentre nella giornata di domenica, alle 11, lo stesso Cardinal Bertone presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa della Beata Vergine Immacolata.
Fondati da San Giovanni Bosco nel 1859, i salesiani sono attualmente circa 15500 e animano opere e attività in 132 nazioni del mondo. Don Bosco è stato riconosciuto dalla Chiesa come "padre e maestro dei giovani". Pio XI, che lo aveva conosciuto, lo beatificò nel 1929, e lo canonizzò il giorno di Pasqua, 1° aprile 1934.
Fondati da San Giovanni Bosco nel 1859, i salesiani sono attualmente circa 15500 e animano opere e attività in 132 nazioni del mondo. Don Bosco è stato riconosciuto dalla Chiesa come "padre e maestro dei giovani". Pio XI, che lo aveva conosciuto, lo beatificò nel 1929, e lo canonizzò il giorno di Pasqua, 1° aprile 1934.