Fidelis Andria sconfitta ai rigori in Coppa Italia: il Ferrandina passa nuovamente il turno
I lucani vincono anche al "Degli Ulivi" grazie ai tiri dal dischetto, come già successo una settimana prima a Barletta
lunedì 1 settembre 2025
22.52
L'esordio stagionale della Fidelis Andria si conclude con una sconfitta amara ai rigori nel primo turno della Coppa Italia di Serie D. Al "Degli Ulivi", il Ferrandina si prende la qualificazione al turno successivo ancora con i tiri dagli undici metri, come già accaduto una settimana prima con il Barletta al "Puttilli". Finisce con un gol per parte la sfida nei tempi regolamentari: domenica 7 settembre ci sarà il "replay" di questa sfida per la prima giornata del girone H di Serie D. Prima del match di oggi, si è svolta la presentazione delle maglie ufficiali per questa stagione: azzurra la prima, bianca la seconda, arancione la terza.
Doccia gelata per la Fidelis dopo soli tre minuti: un retropassaggio troppo corto di Allushaj viene intercettato da Kisseih che si ritrova tutto solo davanti a Summa e spedisce il pallone nell'angolino, sbloccando subito la gara. Passano quattro minuti e arriva il primo affondo dei padroni di casa con la prima conclusione: Orlandi scarica per Amoabeng che calcia in corsa da posizione defilata, pallone alto. I biancazzurri provano ad alzare la pressione offensiva e costruiscono una doppia occasione al 19': prima Trombino costringe Galiano alla prima parata della gara avventandosi sul cross di Banse, poi sul prosieguo dell'azione Amoabeng penetra in area di rigore ma strozza troppo la conclusione sul primo palo, che finisce a lato di poco. L'Andria gioca con intraprendenza ma è poco precisa negli ultimi sedici metri, anche per merito di una formazione ospite ben messa in campo. Chance per i federiciani al 33': con un'azione di forza Ronchi entra in area di rigore e serve Marquez che stoppa il pallone e calcia a botta sicura, ma Galiano risponde con una bella parata. I biancazzurri giocano stabilmente nella metà campo avversaria ma lasciano il fianco scoperto alle ripartenze dei lucani, che sfiorano il raddoppio al 43': spalle alla porta, Gallitelli appoggia la sfera all'indietro per Incerti che sfiora l'incrocio dei pali con un destro a giro. Il primo tempo si conclude con il Ferrandina avanti di un gol.
Pronti via nella ripresa e la Fidelis raggiunge il pareggio: al 49' Orlandi mette al centro un cross al bacio per Banse che colpisce con una girata sporca ma efficace nell'angolino, dove il portiere non può arrivare. Occasione da corner per Incerti che svetta più in alto di tutti ma il pallone finisce sopra la traversa, poi al 67' si torna dall'altra parte con un cross di Banse per Trombino che calcia di prima intenzione ma il tiro è centrale, bloccato dal portiere. Gli ospiti si rintanano nella propria metà campo, l'Andria spinge per il vantaggio ma le occasioni latitano. All'85' ci prova Giorgione con un destro da fuori area, ma la sfera termina a lato. Stesso esito anche per la conclusione a giro di Leverbe tre minuti dopo. L'equilibrio del risultato regna anche nei quattro minuti di recupero: come da regolamento, non si disputano i tempi supplementari ma la sfida si decide ai rigori. Si batte sotto il settore dedicato agli ospiti: impeccabili gli ospiti con quattro centri su altrettanti tiri, mentre per la Fidelis sbagliano Leverbe e Trombino.
Doccia gelata per la Fidelis dopo soli tre minuti: un retropassaggio troppo corto di Allushaj viene intercettato da Kisseih che si ritrova tutto solo davanti a Summa e spedisce il pallone nell'angolino, sbloccando subito la gara. Passano quattro minuti e arriva il primo affondo dei padroni di casa con la prima conclusione: Orlandi scarica per Amoabeng che calcia in corsa da posizione defilata, pallone alto. I biancazzurri provano ad alzare la pressione offensiva e costruiscono una doppia occasione al 19': prima Trombino costringe Galiano alla prima parata della gara avventandosi sul cross di Banse, poi sul prosieguo dell'azione Amoabeng penetra in area di rigore ma strozza troppo la conclusione sul primo palo, che finisce a lato di poco. L'Andria gioca con intraprendenza ma è poco precisa negli ultimi sedici metri, anche per merito di una formazione ospite ben messa in campo. Chance per i federiciani al 33': con un'azione di forza Ronchi entra in area di rigore e serve Marquez che stoppa il pallone e calcia a botta sicura, ma Galiano risponde con una bella parata. I biancazzurri giocano stabilmente nella metà campo avversaria ma lasciano il fianco scoperto alle ripartenze dei lucani, che sfiorano il raddoppio al 43': spalle alla porta, Gallitelli appoggia la sfera all'indietro per Incerti che sfiora l'incrocio dei pali con un destro a giro. Il primo tempo si conclude con il Ferrandina avanti di un gol.
Pronti via nella ripresa e la Fidelis raggiunge il pareggio: al 49' Orlandi mette al centro un cross al bacio per Banse che colpisce con una girata sporca ma efficace nell'angolino, dove il portiere non può arrivare. Occasione da corner per Incerti che svetta più in alto di tutti ma il pallone finisce sopra la traversa, poi al 67' si torna dall'altra parte con un cross di Banse per Trombino che calcia di prima intenzione ma il tiro è centrale, bloccato dal portiere. Gli ospiti si rintanano nella propria metà campo, l'Andria spinge per il vantaggio ma le occasioni latitano. All'85' ci prova Giorgione con un destro da fuori area, ma la sfera termina a lato. Stesso esito anche per la conclusione a giro di Leverbe tre minuti dopo. L'equilibrio del risultato regna anche nei quattro minuti di recupero: come da regolamento, non si disputano i tempi supplementari ma la sfida si decide ai rigori. Si batte sotto il settore dedicato agli ospiti: impeccabili gli ospiti con quattro centri su altrettanti tiri, mentre per la Fidelis sbagliano Leverbe e Trombino.
FIDELIS ANDRIA (4-2-3-1): 1 Summa; 2 Allushaj (80' Labianca), 5 Ronchi, 6 Allegrini (46' Cipolletta), 35 Amoabeng; 8 Dalla Riva (56' Giorgione), 26 Tagliarino; 97 Banse (76' Ciracì), 10 Trombino, 11 Orlandi (68' Leverbe); 9 Marquez.
PANCHINA: 12 Giardino, 3 Kirliauskas, 4 Cordova, 7 Labianca, 17 Giorgione, 24 Leveque, 31 Tsioungaris, 55 Cipolletta, 99 Ciracì.
ALLENATORE: Giuseppe Scaringella.
FERRANDINA (3-4-1-2): 1 Galiano; 17 Quaranta, 19 Gianfreda, 6 Sepe; 7 Gallitelli, 18 Maltese, 4 Asare, 3 Mastromarino (61' Canavese); 10 Cristiano; 8 Incerti, 11 Kisseih.
PANCHINA: 12 Rizopoulos, 5 Desmini, 9 Canavese, 13 Brancati, 14 Parisi, 16 Giglio, 20 Bisogno, 21 Finamore, 23 D'Alessandro.
ALLENATORE: Vitantonio Summa.
MARCATORI: 3' Kisseih (FER), 49' Banse (AND)
AMMONITI: 20' Sepe (FER), 58' Cristiano (FER), 72' Incerti (FER)
ESPULSI: /
ARBITRO: Domenico Mascolo, sezione di Castellammare di Stabia.
ASSISTENTI: Mario Cammarota, sezione di Nola; Gaetano Maria Gaeta, sezione di Nocera Inferiore.
SEQUENZA RIGORI: Amoabeng (A, gol) – Cristiano (F, gol) – Leverbe (A, traversa) – Canavese (F, gol) – Marquez (A, gol) – Sepe (F, gol) – Giorgione (A, gol) – Incerti (F, gol) – Trombino (A, traversa).
PANCHINA: 12 Giardino, 3 Kirliauskas, 4 Cordova, 7 Labianca, 17 Giorgione, 24 Leveque, 31 Tsioungaris, 55 Cipolletta, 99 Ciracì.
ALLENATORE: Giuseppe Scaringella.
FERRANDINA (3-4-1-2): 1 Galiano; 17 Quaranta, 19 Gianfreda, 6 Sepe; 7 Gallitelli, 18 Maltese, 4 Asare, 3 Mastromarino (61' Canavese); 10 Cristiano; 8 Incerti, 11 Kisseih.
PANCHINA: 12 Rizopoulos, 5 Desmini, 9 Canavese, 13 Brancati, 14 Parisi, 16 Giglio, 20 Bisogno, 21 Finamore, 23 D'Alessandro.
ALLENATORE: Vitantonio Summa.
MARCATORI: 3' Kisseih (FER), 49' Banse (AND)
AMMONITI: 20' Sepe (FER), 58' Cristiano (FER), 72' Incerti (FER)
ESPULSI: /
ARBITRO: Domenico Mascolo, sezione di Castellammare di Stabia.
ASSISTENTI: Mario Cammarota, sezione di Nola; Gaetano Maria Gaeta, sezione di Nocera Inferiore.
SEQUENZA RIGORI: Amoabeng (A, gol) – Cristiano (F, gol) – Leverbe (A, traversa) – Canavese (F, gol) – Marquez (A, gol) – Sepe (F, gol) – Giorgione (A, gol) – Incerti (F, gol) – Trombino (A, traversa).