Zes, Marmo: "Si punti a vera semplificazione per le imprese"

Ieri un tavolo di lavoro per rendere la Zes Adriatica competitiva nel Mediterraneo

venerdì 20 ottobre 2017
"Rendere la Zes Adriatica competitiva nel Mediterraneo e offrire concrete possibilità alle nostre aziende. È questo l'obiettivo del tavolo di lavoro, a cui ho partecipato a cui ho partecipato stamane, per lo studio del progetto Zes della fascia adriatica della Puglia. Un pacchetto di incentivi ed agevolazioni fiscali, ma certamente un punto chiave è quello relativo alle misure di semplificazione. In un Paese in cui, come l'Italia, la semplificazione ha sempre fatto rima con complicazioni continue per le imprese, non si può non sfruttare questa chance per 'liberare' di lacci, lacciuoli ed oneri gli operatori economici presenti sul mercato regionale".

Questo ha affermato il presidente del Gruppo di Forza Italia, Nino Marmo. "Siamo ancora nella prima fase di lavoro -aggiunge- perché in attesa dei decreti attuativi del governo nazionale alla legge di istituzione delle Zone Economiche Speciali. Decreti che dovrebbero arrivare entro fine ottobre e che contengono le linee guida (pare piuttosto stringenti) a cui le Regioni dovranno adeguarsi nella redazione dei vari piani. Dalla semplificazione burocratica all'aumento del credito di imposta, le aziende che operano nel traffico doganale con l'import-export potranno beneficiare di condizioni vantaggiose. Ci auguriamo che il governo fornisca le linee guida nei tempi previsti, affinché si possa procedere speditamente alla formulazione dei piani per l'approvazione definitiva. Si tratta -conclude Marmo- di una misura che può dare un input allo sviluppo del territorio, nonostante la miriade di azioni contenute nella legge per il Sud che resteranno solo su carta".