Villa comunale trascurata: lì dove c'era l'erba ora c'è....tanto secco!
Preoccupa anche la condizione di numerosi alberi malandati, soprattutto dei pini
lunedì 3 luglio 2023
11.27
La caduta del grosso ramo, avvenuta pochi giorni fa in villa comunale, nei pressi dell'ingresso monumentale allo stadio "degli Ulivi", è solo la punta di un iceberg di una situazione di trascuratezza che purtroppo denota l'attuale condizione di precarietà del polmone verde più importante della nostra città, intitolato al suo ideatore, l'ex sindaco Giuseppe Marano.
Non sono solo alcuni alberi, specie di pino a destare preoccupazione, per come sono vecchi e malandati, con il rischio che altri grossi rami possano cadere all'improvviso, ma gli stessi prati che dovevano essere contraddistinti dal verde ma che purtroppo sono solo un'unica distesa di erba secca, tra l'altro molto pericolosa perché facile preda delle fiamme.
A questa situazione di incuria si aggiungono i consueti bivacchi notturni, con le immancabili cartacce ed i resti delle consumazione dei pasti che fanno bella mostra di sè, contribuendo ad alimentare il quadro di desolazione che si presenta agli occhi dei passanti.
Ad esserne più rammaricati sono i tanti anziani, le famigliole con bambini al seguito che in questi giorni di calura estiva, dovrebbero trovare un pò di fresco in questa bell'area di verde pubblico. Sicuramente un piano di rivisitazione, con interventi opportuni, non guasterebbe proprio, anzi....!
Non sono solo alcuni alberi, specie di pino a destare preoccupazione, per come sono vecchi e malandati, con il rischio che altri grossi rami possano cadere all'improvviso, ma gli stessi prati che dovevano essere contraddistinti dal verde ma che purtroppo sono solo un'unica distesa di erba secca, tra l'altro molto pericolosa perché facile preda delle fiamme.
A questa situazione di incuria si aggiungono i consueti bivacchi notturni, con le immancabili cartacce ed i resti delle consumazione dei pasti che fanno bella mostra di sè, contribuendo ad alimentare il quadro di desolazione che si presenta agli occhi dei passanti.
Ad esserne più rammaricati sono i tanti anziani, le famigliole con bambini al seguito che in questi giorni di calura estiva, dovrebbero trovare un pò di fresco in questa bell'area di verde pubblico. Sicuramente un piano di rivisitazione, con interventi opportuni, non guasterebbe proprio, anzi....!