Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza
Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
lunedì 5 maggio 2025
12.17
Un'idonea segnaletica, l'apposizione di rallentatori o dossi artificiali sulla carreggiata, una raccolta dei rifiuti insieme a qualche palo della pubblica illuminazione, contribuirebbero a migliorare l'attuale precaria situazione ed a scongiurare pericoli sia pedoni sia per gli automobilisti.
Sono gli indispensabili "ingredienti" per vedere migliorata la condizione in cui versa via Santa Lucia. E' questa la strada che porta alla parte retrostante del Cimitero di Andria e che prosegue fino ad arrivare all'intersezione di via Santa Lucia con via Alfonso Leonetti. Una situazione di pericolo quanto mai attuale, vista la frequenza di sinistri automobilistici che avvengono su quell'arteria, che necessità pertanto dell'adozione di idonee misure di salvaguardia della pubblica incolumità.
Un tempo strada comunale poco trafficata, è divenuta oggi, per tutta la sua lunghezza, ovvero dal tratto di viale Palmiro Togliatti fino alla parte retrostante il Cimitero cittadino, arteria lunga la quale sorgono tutta una serie di opifici industriali ed officine meccaniche. Facile intuire che la mole di traffico, compresi i mezzi pesanti è notevole, a fronte di carreggiata alquanto ridotta.
Necessario quindi che da parte degli uffici comunali si adottino quanto prima le necessarie misure di salvaguardia.
Sono gli indispensabili "ingredienti" per vedere migliorata la condizione in cui versa via Santa Lucia. E' questa la strada che porta alla parte retrostante del Cimitero di Andria e che prosegue fino ad arrivare all'intersezione di via Santa Lucia con via Alfonso Leonetti. Una situazione di pericolo quanto mai attuale, vista la frequenza di sinistri automobilistici che avvengono su quell'arteria, che necessità pertanto dell'adozione di idonee misure di salvaguardia della pubblica incolumità.
Un tempo strada comunale poco trafficata, è divenuta oggi, per tutta la sua lunghezza, ovvero dal tratto di viale Palmiro Togliatti fino alla parte retrostante il Cimitero cittadino, arteria lunga la quale sorgono tutta una serie di opifici industriali ed officine meccaniche. Facile intuire che la mole di traffico, compresi i mezzi pesanti è notevole, a fronte di carreggiata alquanto ridotta.
Necessario quindi che da parte degli uffici comunali si adottino quanto prima le necessarie misure di salvaguardia.