Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat
L'intervista al Comandante Provinciale Galasso per capire come comportarsi di fronte al messaggio "per salvare un parente in difficoltà"
lunedì 9 ottobre 2023
12.28
Si moltiplicano le segnalazioni, anche ad Andria e in tutta la Bat, di truffe perpetrate attraverso gli smartphone. L'ultima frontiera è il messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto in cui una persona di fiducia (un figlio, un nipote, un amico, un collega) invita a salvare quel numero e a mettervisi in contatto. Esche costruite ad arte, soprattutto perché a volte le "finestre" che appaiono sulle notifiche dei telefoni si presentano mascherate da loghi familiari e conosciuti perfettamente riprodotti, come ad esempio nel caso di Google, Lidl o Poste Italiane.
Proprio per far luce su questo tipo di fenomeni abbiamo intervistato il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Massimiliano Galasso, recentemente subentrato alla guida dell'Arma locale, andando ad affrontare le diverse tipologie di truffe registrate negli ultimi mesi.
Proprio per far luce su questo tipo di fenomeni abbiamo intervistato il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Massimiliano Galasso, recentemente subentrato alla guida dell'Arma locale, andando ad affrontare le diverse tipologie di truffe registrate negli ultimi mesi.