Truffe agli anziani: il Comune avvia un percorso di co-progettazione rivolto a soggetti del Terzo Settore
Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione per una campagna di prevenzione e contrasto
venerdì 7 gennaio 2022
11.11
Il Comando della Polizia Locale ha diffuso da qualche giorno un Avviso Pubblico, rivolto ai soggetti del Terzo Settore, per la partecipazione a un percorso di co-progettazione finalizzato alla stesura di un progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani. "Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione e le candidature vanno inviate all'indirizzo protocollo@cert.comune.andria.bt.it, entro e non oltre le ore 12.00 del 24 gennaio 2022. Se avete belle idee ed esperienza in questo ambito fatevi avanti!", sottolinea l'assessore alla Sicurezza urbana, il dottor Pasquale Colasuonno.
Le proposte dovranno prevedere
1. Redazione, stampa e distribuzione mirata di depliant informativi e spot televisivi;
2. Incontro con esperti nelle parrocchie o presso le associazione di settore aventi sede nel Comune di Andria;
3. Allestimento di un numero telefonico attivo otto ore al giorno con operatore dedicato, che fornirà informazioni e consigli e raccoglierà le richieste di incontro per supporto e consulenza legale;
4. Consulenza, supporto e tutela di tipo legale e psicologico successiva al verificarsi dell'evento.
Tutte le info nell'allegato.
Le proposte dovranno prevedere
1. Redazione, stampa e distribuzione mirata di depliant informativi e spot televisivi;
2. Incontro con esperti nelle parrocchie o presso le associazione di settore aventi sede nel Comune di Andria;
3. Allestimento di un numero telefonico attivo otto ore al giorno con operatore dedicato, che fornirà informazioni e consigli e raccoglierà le richieste di incontro per supporto e consulenza legale;
4. Consulenza, supporto e tutela di tipo legale e psicologico successiva al verificarsi dell'evento.
Tutte le info nell'allegato.