Andria-Bisceglie, taglio del nastro in anticipo: strada ufficialmente aperta. LE FOTO
L'assessore regione Curcuruto si impegna a finanziare i lavori sul tratto restante della provinciale
giovedì 24 maggio 2018
13.46
Un'opera che viene consegnata in anticipo rispetto alla fine degli interventi fissata, invece, al 28 giugno 2018. Già questa è una notizia in fatto di lavori pubblici caratterizzati di solito, al contrario, da slittamenti e lungaggini burocratiche. Sembra che qualcuno, in realtà, la stesse già utilizzando, da oggi la può percorrere ufficialmente: la Andria-Bisceglie, ovvero la provinciale n. 33 è stata inaugurata e, dunque, aperta al traffico.
Le opere di ammodernamento, ampliamento e manutenzione del piano viabile, con le relative pertinenze, sono state completate prima rispetto al cronoprogramma e quindi anticipato anche il taglio del nastro alla presenza del Presidente della Bat, Nicola Giorgino e di due ex presidenti, il primo della storia dell'ente, Francesco Ventola e Francesco Spina. In rappresentanza della Regione è intervenuta l'assessore ai lavori pubblici, Anna Maria Curcuruto ed i referenti dell'impresa De Filippis srl di Rutigliano, aggiudicatrice definitiva dei lavori con verbale di consegna del 06/09/2016.
«Siamo soddisfatti non solo perchè siamo riusciti a consegnare prima l'opera ma anche perchè sono stati fatti lavori ulteriori come per esempio l'allargamento di due curve molto pericolose, il tutto per migliorare la sicurezza della circolazione stradale. A questa inaugurazione si aggiunge l'apertura della Andria-Trani e l'allargamento di un tratto della ex 98. Sono tutte opere che vanno nell'ottica del miglioramento della viabilità nella provincia. Inoltre, stiamo anche lavorando per alcune strade che collegano i comuni dell'aria ex foggiana», ha spiegato Nicola Giorgino.
Strada nuova prudenza vecchia, occhio alle curve, alcune pericolose opportunamente segnalate. Mancano tre chilometri e mezzo affinchè l'intera provinciale venga allargata e da questo punto di vista la Regione si è impegnata ad intervenire. «Dopo la sanità, - ha spiegato l'assessore Curcuruto - le infrastrutture sono il secondo punto di interesse di una amministrazione pubblica nell'interesse dei cittadini. L'accessibilità ad un territorio è fondamentale per l'economia del territorio. La Bat è una provincia ricca, dal punto di vista turistico ed industriale, dunque è essenziale la comunicazione tra le città e per questo l'asse tra Bisceglie e Andria deve essere completato e lo sarà».
Le opere di ammodernamento, ampliamento e manutenzione del piano viabile, con le relative pertinenze, sono state completate prima rispetto al cronoprogramma e quindi anticipato anche il taglio del nastro alla presenza del Presidente della Bat, Nicola Giorgino e di due ex presidenti, il primo della storia dell'ente, Francesco Ventola e Francesco Spina. In rappresentanza della Regione è intervenuta l'assessore ai lavori pubblici, Anna Maria Curcuruto ed i referenti dell'impresa De Filippis srl di Rutigliano, aggiudicatrice definitiva dei lavori con verbale di consegna del 06/09/2016.
«Siamo soddisfatti non solo perchè siamo riusciti a consegnare prima l'opera ma anche perchè sono stati fatti lavori ulteriori come per esempio l'allargamento di due curve molto pericolose, il tutto per migliorare la sicurezza della circolazione stradale. A questa inaugurazione si aggiunge l'apertura della Andria-Trani e l'allargamento di un tratto della ex 98. Sono tutte opere che vanno nell'ottica del miglioramento della viabilità nella provincia. Inoltre, stiamo anche lavorando per alcune strade che collegano i comuni dell'aria ex foggiana», ha spiegato Nicola Giorgino.
Strada nuova prudenza vecchia, occhio alle curve, alcune pericolose opportunamente segnalate. Mancano tre chilometri e mezzo affinchè l'intera provinciale venga allargata e da questo punto di vista la Regione si è impegnata ad intervenire. «Dopo la sanità, - ha spiegato l'assessore Curcuruto - le infrastrutture sono il secondo punto di interesse di una amministrazione pubblica nell'interesse dei cittadini. L'accessibilità ad un territorio è fondamentale per l'economia del territorio. La Bat è una provincia ricca, dal punto di vista turistico ed industriale, dunque è essenziale la comunicazione tra le città e per questo l'asse tra Bisceglie e Andria deve essere completato e lo sarà».