“Ritorno alla politica”: Emiliano e Marmo in dialogo costruttivo

Emiliano: «Concordia e rispetto reciproco sono ingredienti imprescindibili nel dibattito politico»

martedì 12 dicembre 2017 7.37
A cura di Sara Suriano
Si è tenuto ieri sera, presso la sala dell'albergo Dei Pini, un incontro di confronto tra Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, e Nino Marmo, Presidente del gruppo regionale di Forza Italia, oltre ad essere consigliere comunale.

Il dibattito "Ritorno alla politica", organizzato dall'associazione "FARE QUADRATO", ha invitato al dialogo due autorevolissimi esponenti della politica regionale con identità profondamente distanti, con l'obiettivo di riportare al centro del dibattito locale, regionale e nazionale il ruolo ineludibile della Politica come elemento essenziale per la programmazione e lo sviluppo di ogni Comunità. Senza con ciò rinunciare ad una doverosa autocritica, nonché ad un sereno e risoluto.

«Quando la politica non conclude diventa inutile e sviluppa moti di antipolitica. - ha affermato Nino Marmo - Questa sera, grazie alla presenza del protagonista della politica regionale, abbiamo un'importante occasione per riavvicinare i cittadini ad un mondo che non può essere estraneo perché li riguarda e per tornare a fare la vera politica».

«Nino Marmo è l'esempio di come si possano costruire relazioni umane positive anche con gli avversari politici. – afferma Michele Emiliano - Seppur con diversi punti di vista, serviamo le istituzioni con le stesse finalità e questo lo considero un successo. Concordia e rispetto reciproco sono ingredienti imprescindibili nel dibattito politico di un certo livello, pur senza dimenticare di prendere atto delle responsabilità di ciascuno e di ciò che non funziona. Nino Marmo è per me sempre motivo di apprendimento grazie alla sua lunga esperienza politica, pertanto sono venuto qui oggi per imparare e… resistere», conclude bonariamente, e con un sorriso, il Presidente.

Un punto importante toccato dai due politici, che si sono scambiati battute di stima e rispetto reciproco, è stato quello che riguarda il nuovo ospedale di Andria che secondo il governatore pugliese si farà ma, a quanto sembra in un altra zona: non più in contrada Monticelli bensì verso via Bisceglie, tra la Ferrovia e la tangenziale. Staremo a vedere!

L'incontro si è svolto con la moderazione del direttore di Tg3 Puglia, Attilio Romita, per il confronto sui temi più scottanti dell'agenda pugliese: il valore ed il ruolo della politica; la nuova legge elettorale; autonomia regionale: pretesa o esigenza; agricoltura: il dramma della Xjlella; ambiente: tra No Tap e Si Tap; Sanità: un piano di ri-ordino o di dis-ordine?; industria: le sorti dell'Ilva tra Regione, Governo e Tribunali; fare politica e amministrare: due mondi separati?; tasse: il punto sulla fiscalità pugliese.
IMG
IMG
IMG