Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti: raccolte 6,8 tonn. di prodotti per famiglie in difficoltà
Il grazie a tutte le realtà che hanno collaborato e al Gruppo Megamark con la sua Fondazione per il costante sostegno al territorio
lunedì 27 ottobre 2025
12.54
Un risultato straordinario e quasi da record quello raggiunto lo scorso 4 ottobre in occasione dell'ultima edizione della Raccolta Alimentare promossa nei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani dall'Associazione Orizzonti, impegnata da oltre 17 anni nel contrasto alla povertà alimentare e sanitaria nella provincia di Barletta-Andria-Trani.
Grazie alla grande partecipazione dei cittadini e clienti del gruppo Megamark che hanno risposto massicciamente e generosamente con consuetudine quando scende in campo la solidarietà fatta da volti e loghi noti al territorio, e con l'impegno di centinaia di volontari, sono state raccolte 6,8 tonnellate di prodotti alimentari non deperibili, che saranno destinate nel corso dei mesi futuri alle famiglie in situazione di disagio economico nei diversi comuni della provincia.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Gruppo Megamark e le insegne Dok, A&O e Famila, si conferma uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati di solidarietà collettiva nel territorio, in un momento storico in cui il bisogno di aiuto cresce di anno in anno.
Fondamentale il contributo collaborativo delle numerose realtà associative, parrocchie e gruppi di volontari che hanno partecipato con grande entusiasmo alla buona riuscita dell'iniziativa, raccogliendo, selezionando e distribuendo i prodotti donati. Un sincero ringraziamento va a:
ANDRIA: Parrocchia Madonna della Grazia, Istituto Sacro Cuore di Gesù "Suore Betlemite", Parrocchia Gesù Crocifisso
TRANI: Scout 1, Parrocchia di San Magno, OER Trani, Croce Rossa, Parrocchia Spirito Santo, Liceo De Sanctis, Parrocchia Cristo Redentore
BARLETTA: Caritas Barletta
BISCEGLIE: Arca dell'Alleanza
CORATO: Parrocchia Sacra Famiglia
RUVO DI PUGLIA: Associazione Legami
Un ringraziamento speciale è rivolto al Gruppo Megamark e alla Fondazione Megamark, che ancora una volta hanno dimostrato una vicinanza concreta al mondo del volontariato e delle associazioni. Il loro sostegno costante consente la realizzazione di progetti e iniziative di solidarietà che generano impatti tangibili per le comunità locali.
«Questo risultato – commenta Angelo Guarriello, presidente dell'Associazione Orizzonti – è la prova che la solidarietà continua a essere una forza viva e contagiosa nella nostra comunità. Dietro ogni prodotto donato c'è un gesto d'amore e di fiducia, che ci permette di sostenere centinaia di famiglie in difficoltà. Ringrazio di cuore tutte le parrocchie, le associazioni, i volontari e i cittadini che hanno dedicato tempo ed energie per questa causa comune. Un grazie particolare al Gruppo Megamark e alla Fondazione Megamark, che con sensibilità e continuità rendono possibile tutto questo. Insieme possiamo continuare a costruire un territorio più equo, giusto e solidale».
Grazie alla grande partecipazione dei cittadini e clienti del gruppo Megamark che hanno risposto massicciamente e generosamente con consuetudine quando scende in campo la solidarietà fatta da volti e loghi noti al territorio, e con l'impegno di centinaia di volontari, sono state raccolte 6,8 tonnellate di prodotti alimentari non deperibili, che saranno destinate nel corso dei mesi futuri alle famiglie in situazione di disagio economico nei diversi comuni della provincia.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Gruppo Megamark e le insegne Dok, A&O e Famila, si conferma uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati di solidarietà collettiva nel territorio, in un momento storico in cui il bisogno di aiuto cresce di anno in anno.
Una rete di solidarietà che fa la differenza
Fondamentale il contributo collaborativo delle numerose realtà associative, parrocchie e gruppi di volontari che hanno partecipato con grande entusiasmo alla buona riuscita dell'iniziativa, raccogliendo, selezionando e distribuendo i prodotti donati. Un sincero ringraziamento va a:
ANDRIA: Parrocchia Madonna della Grazia, Istituto Sacro Cuore di Gesù "Suore Betlemite", Parrocchia Gesù Crocifisso
TRANI: Scout 1, Parrocchia di San Magno, OER Trani, Croce Rossa, Parrocchia Spirito Santo, Liceo De Sanctis, Parrocchia Cristo Redentore
BARLETTA: Caritas Barletta
BISCEGLIE: Arca dell'Alleanza
CORATO: Parrocchia Sacra Famiglia
RUVO DI PUGLIA: Associazione Legami
Un ringraziamento speciale è rivolto al Gruppo Megamark e alla Fondazione Megamark, che ancora una volta hanno dimostrato una vicinanza concreta al mondo del volontariato e delle associazioni. Il loro sostegno costante consente la realizzazione di progetti e iniziative di solidarietà che generano impatti tangibili per le comunità locali.
Le parole del presidente Angelo Guarriello
«Questo risultato – commenta Angelo Guarriello, presidente dell'Associazione Orizzonti – è la prova che la solidarietà continua a essere una forza viva e contagiosa nella nostra comunità. Dietro ogni prodotto donato c'è un gesto d'amore e di fiducia, che ci permette di sostenere centinaia di famiglie in difficoltà. Ringrazio di cuore tutte le parrocchie, le associazioni, i volontari e i cittadini che hanno dedicato tempo ed energie per questa causa comune. Un grazie particolare al Gruppo Megamark e alla Fondazione Megamark, che con sensibilità e continuità rendono possibile tutto questo. Insieme possiamo continuare a costruire un territorio più equo, giusto e solidale».