Quartiere "Croci-Camaggio": nasce un comitato di cittadini
Dopo le denunce dei giorni scorsi, il primo incontro martedì 19
domenica 17 gennaio 2016
11.30
«A seguito degli ultimi avvenimenti che si sono verificati nel quartiere Croci-Camaggio e delle esigenze rimaste inascoltate, dopo il comunicato apparso sulla stampa, nel quale sono evidenziate una serie di emergenze, i residenti si mobilitano». Nasce, infatti, un comitato di quartiere che avrà una prima riunione già martedì prossimo nell'Oratorio Sant'Annibale di Francia ad Andria. A darne notizia è lo stesso Cesareo Troia che, nei giorni scorsi, ha lanciato l'allarme sicurezza e degrado del Quartiere stesso.
«Rispetto ad alcune esigenze già sottoposte da anni agli organi preposti e che non hanno mai trovato risposte, il gruppo promotore del costituendo Comitato ha deciso di incontrarsi per assumere decisioni e per avanzare proposte al fine di arginare la deriva del quartiere. Tale esigenza - si legge nella nota stampa - deriva dal senso di responsabilità che anima i residenti del quartiere, per non vanificare gli enormi sforzi compiuti sotto gli aspetti "socio-educativi" e di "sviluppo" del quartiere stesso.I risultati conseguiti da oltre un ventennio sono dovuti soprattutto all'impegno della Parrocchia, nelle persone del Sacerdote e di molti residenti che sacrificano quotidianamente il loro tempo per la comunità a discapito delle loro famiglie!».
«Rispetto ad alcune esigenze già sottoposte da anni agli organi preposti e che non hanno mai trovato risposte, il gruppo promotore del costituendo Comitato ha deciso di incontrarsi per assumere decisioni e per avanzare proposte al fine di arginare la deriva del quartiere. Tale esigenza - si legge nella nota stampa - deriva dal senso di responsabilità che anima i residenti del quartiere, per non vanificare gli enormi sforzi compiuti sotto gli aspetti "socio-educativi" e di "sviluppo" del quartiere stesso.I risultati conseguiti da oltre un ventennio sono dovuti soprattutto all'impegno della Parrocchia, nelle persone del Sacerdote e di molti residenti che sacrificano quotidianamente il loro tempo per la comunità a discapito delle loro famiglie!».