Primi 60 libri donati e consegnati ad Andria per l'iniziativa “Regalaci un libro, regalaci un sorriso”
Prosegue l’iniziativa delle Librerie Giunti “Al Punto” di Andria in collaborazione con la Misericordia
venerdì 17 luglio 2020
Primi 60 libri già donati dalla Misericordia e dalle librerie "Giunti Al Punto" di Andria, grazie anche alla solidarietà di tanti cittadini, a diverse comunità del territorio. Prosegue, di gran lena e proseguirà per tutto il 2020, l'attività di "Regalaci un libro, regalaci un sorriso", un'iniziativa che punta dritto al futuro provando a donare un libro ai più piccoli delle famiglie bisognose della città.
Ed i primi 60 libri sono stati donati alla Cooperativa Assieme Onlus, al Gruppo Appartamento "La nuova famiglia 1", alla Comunità per minori "La nuova famiglia 2" ed alla Comunità educativa "Villa San Pietro". Una iniziativa che, come detto punta al futuro e soprattutto ai più giovani. Il periodo di emergenza ha mostrato tutta la fragilità sociale e spesso ad esser messa da parte è proprio la cultura e l'istruzione.
L'idea delle librerie Giunti Al Punto di Andria, subito sposata dalla Misericordia, proseguirà nei prossimi mesi con altre donazioni. In particolare sono stati moltissimi i libri già acquistati dai ragazzi che partecipano al Campo Scuola "Ripiantiamo… da qui", volumi che saranno tutti donati nell'ambito di questo progetto.
Ed i primi 60 libri sono stati donati alla Cooperativa Assieme Onlus, al Gruppo Appartamento "La nuova famiglia 1", alla Comunità per minori "La nuova famiglia 2" ed alla Comunità educativa "Villa San Pietro". Una iniziativa che, come detto punta al futuro e soprattutto ai più giovani. Il periodo di emergenza ha mostrato tutta la fragilità sociale e spesso ad esser messa da parte è proprio la cultura e l'istruzione.
L'idea delle librerie Giunti Al Punto di Andria, subito sposata dalla Misericordia, proseguirà nei prossimi mesi con altre donazioni. In particolare sono stati moltissimi i libri già acquistati dai ragazzi che partecipano al Campo Scuola "Ripiantiamo… da qui", volumi che saranno tutti donati nell'ambito di questo progetto.