Pd: ieri il primo coordinamento
Vurchio (segretario): "Abbiamo il dovere di riaccendere la speranza in chi non crede più nella politica"
martedì 21 novembre 2017
18.22
Ieri, 20 novembre 2017, si è svolto il primo coordinamento del rinnovato circolo del Partito Democratico di Andria.
Primi punti all'ordine del giorno sono stati i saluti del neo segretario cittadino, Giovanni Vurchio, e del nuovo segretario provinciale, Pasquale Di Fazio, i quali sono risultati vincitori degli ultimi rispettivi congressi. "Questa occasione – ha spiegato lo stesso Vurchio – rappresenta l'inizio di un affascinante percorso, con l'augurio che il sottoscritto possa essere il ponte di congiunzione tra le diverse aree di questo gruppo. Ci attende un'ardua sfida, all'insegna dell'umiltà, dell'entusiasmo e della determinazione, affinché il Partito Democratico di questa città diventi più forte ed unito. Abbiamo il dovere di riaccendere la speranza in chi non crede più nella politica, scendendo nelle piazze, e di discutere insieme delle nostre idee. Fondamentale sarà la valorizzazione dei giovani, consapevoli di quanto sia importante l'impegno sociale delle nuove generazioni".
Dello stesso avviso è stato Pasquale Di Fazio, il quale ha aggiunto che "non basta affidare incarichi e nominare commissioni, bensì urge la necessità di rimettere al centro la discussione condivisa. Bisogna trovare il coraggio di rompere con le negatività del passato, perché il futuro prossimo è nelle nostre mani". Nella seconda fase dei lavori, inizialmente diretti da Giovanna Bruno (Presidente PD Bat), il giovane rag. Domenico Salvemini è stato eletto presidente del coordinamento cittadino, mentre per la carica di tesoriere dello stesso è stato scelto il dott. Francesco Bruno.
Inoltre, faranno parte della commissione per le garanzie statutarie Giangregorio De Pascalis (presidente), Rosalba Lasciarrea, Angela Griner, Michele Montagna, Gianni Vilella ed Emanuele Sarri. Infine, Giovanni Vurchio ha comunicato i nomi che andranno a comporre la sua segreteria. Felice Fortunato è il nuovo vicesegretario, mentre Raffaella Ieva e Federico Peloso saranno i responsabili dell'organizzazione. A loro tre, si aggiungono Omar Neseir, Giacomo Bonizio, Mirko Malcangi, Debora del Mastro, Nicola Marmo, Maria Pia Matera, Raffaella Ieva, Francesca Griner, Rosalba Del Zio, Nicoletta Somma e Sebastiano Acquaviva.
Primi punti all'ordine del giorno sono stati i saluti del neo segretario cittadino, Giovanni Vurchio, e del nuovo segretario provinciale, Pasquale Di Fazio, i quali sono risultati vincitori degli ultimi rispettivi congressi. "Questa occasione – ha spiegato lo stesso Vurchio – rappresenta l'inizio di un affascinante percorso, con l'augurio che il sottoscritto possa essere il ponte di congiunzione tra le diverse aree di questo gruppo. Ci attende un'ardua sfida, all'insegna dell'umiltà, dell'entusiasmo e della determinazione, affinché il Partito Democratico di questa città diventi più forte ed unito. Abbiamo il dovere di riaccendere la speranza in chi non crede più nella politica, scendendo nelle piazze, e di discutere insieme delle nostre idee. Fondamentale sarà la valorizzazione dei giovani, consapevoli di quanto sia importante l'impegno sociale delle nuove generazioni".
Dello stesso avviso è stato Pasquale Di Fazio, il quale ha aggiunto che "non basta affidare incarichi e nominare commissioni, bensì urge la necessità di rimettere al centro la discussione condivisa. Bisogna trovare il coraggio di rompere con le negatività del passato, perché il futuro prossimo è nelle nostre mani". Nella seconda fase dei lavori, inizialmente diretti da Giovanna Bruno (Presidente PD Bat), il giovane rag. Domenico Salvemini è stato eletto presidente del coordinamento cittadino, mentre per la carica di tesoriere dello stesso è stato scelto il dott. Francesco Bruno.
Inoltre, faranno parte della commissione per le garanzie statutarie Giangregorio De Pascalis (presidente), Rosalba Lasciarrea, Angela Griner, Michele Montagna, Gianni Vilella ed Emanuele Sarri. Infine, Giovanni Vurchio ha comunicato i nomi che andranno a comporre la sua segreteria. Felice Fortunato è il nuovo vicesegretario, mentre Raffaella Ieva e Federico Peloso saranno i responsabili dell'organizzazione. A loro tre, si aggiungono Omar Neseir, Giacomo Bonizio, Mirko Malcangi, Debora del Mastro, Nicola Marmo, Maria Pia Matera, Raffaella Ieva, Francesca Griner, Rosalba Del Zio, Nicoletta Somma e Sebastiano Acquaviva.