Parcheggio selvaggio in via Catullo ad Andria: urge intervento da parte della Polizia locale
Residenti indignati verso questi ripetuti atteggiamenti incivili
martedì 18 dicembre 2018
11.31
Sono giunte alla nostra redazione, numerose segnalazioni di residenti di via Catullo angolo via Esodio, che esasperati, lamentano parcheggi irregolari da parte di automobilisti irresponsabili ed indisciplinati, ostacolando così le uscite dalle autorimesse, sostando sui marciapiedi o su entrambi i lati della strada, così da impedire il regolare doppio senso di marcia. Gli stessi, hanno richiesto più volte l'intervento della Polizia Locale per regolare il traffico, ma a loro dire senza particolare successo.
A volte parcheggiare male un automobile può creare seri problemi a chi deve arrivare per tempo ad un appuntamento importante, facendogli perdere del tempo prezioso, come per l'attesa dei conducenti che lasciano le auto davanti ai passi carrabili.
Tra l'altro, chi posteggia il proprio mezzo di trasporto in modo incivile e selvaggio può andare incontro ad un vero e proprio reato, ossia quello previsto e punito dall'art. 610 c.p.: il reato di violenza privata.
La giurisprudenza, infatti, in molte occasioni ha decretato la condanna d'incauti automobilisti per aver impedito l'altrui libertà morale o di autodeterminazione, costringendo le vittime a tollerare i loro parcheggi arditi.
"Può configurare il reato di violenza privata altresì parcheggiare troppo vicino a un'altra auto". Quante volte vi è capitato di non poter neanche salire sull'auto perché ce n'era un'altra praticamente "incollata" alla vostra? Un comportamento che adesso diventa reato penale, quello di violenza privata. L'ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 53978/2017."
Si pone allora il problema di come intervenire per riportare la normalità?
La soluzione più rapida sarebbe avere rispetto altrui, quella più efficace l'intervento da parte degli agenti della Polizia locale preposti al controllo del traffico. Una opportuna visita degli stessi in questi luoghi non sarebbe, a questo punto inopportuna, ma indispensabile.
A volte parcheggiare male un automobile può creare seri problemi a chi deve arrivare per tempo ad un appuntamento importante, facendogli perdere del tempo prezioso, come per l'attesa dei conducenti che lasciano le auto davanti ai passi carrabili.
Tra l'altro, chi posteggia il proprio mezzo di trasporto in modo incivile e selvaggio può andare incontro ad un vero e proprio reato, ossia quello previsto e punito dall'art. 610 c.p.: il reato di violenza privata.
La giurisprudenza, infatti, in molte occasioni ha decretato la condanna d'incauti automobilisti per aver impedito l'altrui libertà morale o di autodeterminazione, costringendo le vittime a tollerare i loro parcheggi arditi.
"Può configurare il reato di violenza privata altresì parcheggiare troppo vicino a un'altra auto". Quante volte vi è capitato di non poter neanche salire sull'auto perché ce n'era un'altra praticamente "incollata" alla vostra? Un comportamento che adesso diventa reato penale, quello di violenza privata. L'ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 53978/2017."
Si pone allora il problema di come intervenire per riportare la normalità?
La soluzione più rapida sarebbe avere rispetto altrui, quella più efficace l'intervento da parte degli agenti della Polizia locale preposti al controllo del traffico. Una opportuna visita degli stessi in questi luoghi non sarebbe, a questo punto inopportuna, ma indispensabile.