Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto

Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area

lunedì 8 settembre 2025 20.36
Relativamente alla verifica periodica sullo stato di attuazione della programmazione finanziaria del progetto per l'edilizia ospedaliera dell'Ospedale del Nord Barese, questa mattina si è riunita a Bari, presso la sede regionale la prima commissione bilancio e programmazione presieduta da Saverio Tammacco: sono intervenuti in audizione il sindaco di Bisceglie, il direttore del Dipartimento ambiente e paesaggio, il RUP dell'opera, il responsabile del Cab Asset ed il responsabile del RTP vincitore del bando di progettazione.

Il RUP Antonio Farano, ingegnere dell'area tecnica dell'Asl Bt, ha detto che allo stato attuale è stato consegnato il progetto PFTE e che da parte di Asset sono stati riscontrati 343 rilevi in sede di verifica degli elaborati. Sono state già indicate dall'RTP le modalità di risoluzione dei rilievi. Si è chiusa la conferenza dei servizi ed il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell'area in cui deve ricadere l'opera sanitaria da realizzare. Nell'ambito della Conferenza dei servizi sono intervenuti sette enti che hanno rilevato delle prescrizioni che sono state comunque già recepite. Quindi, per la prima metà di ottobre si potrà avere il progetto verificato e validato e andare in gara entro fine novembre.
Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha confermato che il compito dell'amministrazione comunale si è esaurito, collaborando in maniera costante con il Rup e l'ASL BT al fine di giungere al termine del procedimento complesso, che serve un bacino di utenza di quasi 300 mila cittadini.
Del Cab di Asset è intervenuto Michele Luisi, il quale ha comunicato che è stato trasmesso il primo rapporto di verifica degli elaborati e si è in attesa di ricevere formalmente i trattamenti che l'RTP e la stazione appaltante intendono porre in atto per i rilevi posti e nel più breve tempo possibile sarà chiusa la verifica definitiva.

È intervenuto anche il direttore del Dipartimento ambiente Paolo Garofoli per dire che si dovrà procedere alla verifica di ottemperanza delle prescrizioni previste dall'esclusione a VIA e VAS, su cui la Sezione paesaggio si è già espressa.
Per il consigliere Filippo Caracciolo, intervenuto nel corso dei lavori, è necessario fare maggiori sforzi per abbreviare i termini ed evitare che tutto il lavoro svolto finora per la verifica costante sull'andamento del processo di realizzazione dell'opera, venga strumentalizzato nella campagna elettorale per le prossime elezioni regionali.

"La gara d'appalto per l'assegnazione dei lavori di realizzazione del nuovo ospedale del Nord-Barese a Bisceglie potrebbe essere bandita entro la fine del mese di novembre. In questo momento è in corso la verifica progettuale del Pfte con una costante interlocuzione tra Cab Asset, Rup e progettisti. L'obiettivo è quello di procedere nel modo più rapido possibile". Ha spiegato il consigliere regionale Filippo Caracciolo a margine di un'audizione della I commissione da lui richiesta per fare il punto della situazione.

"Secondo quanto emerso dalla commissione – ha proseguito Caracciolo – si è conclusa la prima fase di verifica progettuale. Il nuovo cronoprogramma, che ha spostato da fine settembre a fine novembre la data per la gara d'appalto, è dettato dai 343 rilievi che il Cab Asset ha sollevato all Rtp e dal fatto che la stessa Rtp dovrà consegnare 800 elaborati. Tale consegna arriverà entro la fine del mese, in modo tale da dare la possibilità al Cab Asset di per poter procedere all'ultima fase di verifica e alla successiva validazione che dovrebbe arrivare entro la metà di ottobre. A tal proposito, la commissione ha chiesto un'accelerazione dei tempi per evitare sovrapposizioni con la campagna elettorale e relative possibili strumentalizzazioni del lavoro svolto fin qui. Sarebbe un vero peccato se ciò dovesse avvenire. Una volta eseguita la validazione si potrà procedere con la gara d'appalto per la quale la Asl Bt ha già attivato le procedure e che dovrebbe arrivare entro la fine di novembre".

"Contestualmente alla verifica progettuale – ha aggiunto Caracciolo – va segnalata la chiusura della conferenza di servizi e l'avvenuta adozione, da parte del consiglio comunale di Bisceglie, della variante urbanistica necessaria alla realizzazione dell'opera. Il sindaco Angarano, presente in commissione, ha comunicato che entro pochi giorni la variante sarà ratificata definitivamente ed ha manifestato l'intenzione di convocare tutti i sindaci del territorio che sarà servito dalla nuova struttura (si conta un bacino di circa 300mila abitanti) per illustrare quella che è la realizzazione del progetto".

"Il nostro auspicio – ha concluso Caracciolo – è che si continui a lavorare in un clima di confronto e collaborazione, al fine di concludere l'iter in tempi brevi ed arrivare alla sospirata gara d'appalto per un'opera di grande valore strategico, fondamentale per potenziare l'offerta sanitaria al servizio del territorio"

La seduta di aggiornamento è stata fissata per la prima settimana di ottobre.