Natale e Capodanno con InPuglia 365

Tante le occasioni per visitare musei, siti archeologici, chiese e palazzi

martedì 19 dicembre 2017
In Puglia 365 offre anche nel week end della vigilia di Natale e in quello di fine anno alcune iniziative per vivere una esperienza tutta pugliese. Si va dal "Treno della natività" al "Natale dei Migranti", dai laboratori di ceramica, sotto la guida di maestri ceramisti, ai laboratori di sbandieramento, e persino un laboratorio di riparazione di un muretto in pietra a secco, dai canti e concerti alle sedute di Yoga e alle escursioni filosofiche. Tante le iniziative dedicate ai bambini, comprese le passeggiate a cavallo e "Capodanno a misura di bambini".

Numerosi anche i laboratori del Gusto: in masseria per la realizzazione del ragù pugliese con "braciole", della pasta e dei prodotti da forno, sotto la guida di maestri pastai, dei dolci tipici delle feste, come l'Africano di Galatina o le pittule. E ancora laboratori di archeogastronomia, laboratori di cucina multietnica, di pomodori "scattarisciati" e vino caldo, carciofi e piatti di mare. Oppure visite in cantina per conoscere le "Bollicine pugliesi o al Museo del confetto. Le tradizioni non mancano come per esempio la pratica del fuoco accesso, "focareddha".
Tante anche le occasioni per visitare musei, siti archeologici, chiese e palazzi grazie alla numerosissime aperture straordinarie.
I programmi completi e i riferimenti per le prenotazioni sul sito www.inpuglia365.it.

Per le festività natalizie l'unico evento in programma nella provincia di Barletta Andria Trani è ad Andria, dove Dida art organizza il 23 dicembre un itinerario guidato ad Andria e al Museo del Confetto.