Mensa scolastica, Bruno: "Dovrebbe partire il 2 novembre"
In concomitanza con la partenza della refezione anche il trasporto pubblico scolastico
sabato 24 ottobre 2020
11.24
"Il trasporto scolastico partirà in concomitanza con la mensa che dovrebbe cominciare il 2 novembre, al netto di indicazioni che probabilmente saranno contenute o legate al nuovo Dpcm o ad altre iniziative che saranno assunte nei prossimi giorni, a seconda dell'andamento della curva del contagio", lo dice il sindaco Giovanna Bruno nel solito appuntamento notturno in cui fa il punto della giornata appena trascorsa con un video sui social.
In particolare, il Sindaco sottolinea anche un importante risultato raggiunto e cioè un accordo preso con la Asl Bt che metterà a disposizione dei dirigenti scolastici un canale di comunicazione diretto, e tempestivo, su contagi ed esiti dei tamponi. Si è in sostanza costituito una sorta di tavolo con il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl ed i dirigenti scolastici per monitorare l'andamento dell'emergenza ed adottare le misure necessarie.
Ma tornando al trasporto pubblico scolastico Bruno ha precisato che questo già viene garantito per 19 bambini disabili, il servizio è stato affidato e partirà tra qualche giorno invece per tutti gli altri in concomitanza con la mensa, anche per gli scolari di Montegrosso.
Per la refezione, invece, la gara è stata aggiudicata per i prossimi cinque anni, alla ditta Pastore srl di Casamassima, e il servizio riguarda gli alunni frequentanti le scuole statali dell'infanzia e primarie.
Il costo del buono pasto come è noto (dopo la delibera del novembre 2018) arriva fino a € 5,90.
In particolare, il Sindaco sottolinea anche un importante risultato raggiunto e cioè un accordo preso con la Asl Bt che metterà a disposizione dei dirigenti scolastici un canale di comunicazione diretto, e tempestivo, su contagi ed esiti dei tamponi. Si è in sostanza costituito una sorta di tavolo con il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl ed i dirigenti scolastici per monitorare l'andamento dell'emergenza ed adottare le misure necessarie.
Ma tornando al trasporto pubblico scolastico Bruno ha precisato che questo già viene garantito per 19 bambini disabili, il servizio è stato affidato e partirà tra qualche giorno invece per tutti gli altri in concomitanza con la mensa, anche per gli scolari di Montegrosso.
Per la refezione, invece, la gara è stata aggiudicata per i prossimi cinque anni, alla ditta Pastore srl di Casamassima, e il servizio riguarda gli alunni frequentanti le scuole statali dell'infanzia e primarie.
Il costo del buono pasto come è noto (dopo la delibera del novembre 2018) arriva fino a € 5,90.