“Le opportunità di investimento per i giovani in agricoltura”
Un convegno per far comprendere ai giovani come accedere ai fondi dell'Unione Europea
lunedì 30 maggio 2016
Un incontro per illustrare ai giovani, in maniera pratica, come accedere ai fondi dell'Unione Europea e della Regione Puglia, a partire dal PSR Puglia 2014-2020: si terrà martedì 31 maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria il convegno "Le opportunità di investimento per i giovani in agricoltura".
L'evento, organizzato dal Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Provincia Bat e patrocinato dal Comune di Andria, in collaborazione con Ret'Attiva, il coordinamento delle Associazioni di volontariato di Andria, e il Forum Città dei Giovani, vuole offrire l'opportunità di confrontarsi con la progettazione per coloro che abbiano un'idea e vogliano trovare i mezzi per realizzarla: si partirà dall'agricoltura ma si spazierà anche nel turismo, nella cultura, nello sport.
Interverranno il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati Bat, dr. agr. Antonio Memeo, l'Assessore all'Ambiente e alla qualità di vita, ing. Antonio Mastrodonato. Relatore della serata sarà il per. Agr. Giovanni Sanzione, consulente della Cassandro srl. ed esperto in tema di progettazione. È previsto il riconoscimento di CFU per gli iscritti all'albo dei periti agrari e dei periti agrari laureati.
L'evento, organizzato dal Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Provincia Bat e patrocinato dal Comune di Andria, in collaborazione con Ret'Attiva, il coordinamento delle Associazioni di volontariato di Andria, e il Forum Città dei Giovani, vuole offrire l'opportunità di confrontarsi con la progettazione per coloro che abbiano un'idea e vogliano trovare i mezzi per realizzarla: si partirà dall'agricoltura ma si spazierà anche nel turismo, nella cultura, nello sport.
Interverranno il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati Bat, dr. agr. Antonio Memeo, l'Assessore all'Ambiente e alla qualità di vita, ing. Antonio Mastrodonato. Relatore della serata sarà il per. Agr. Giovanni Sanzione, consulente della Cassandro srl. ed esperto in tema di progettazione. È previsto il riconoscimento di CFU per gli iscritti all'albo dei periti agrari e dei periti agrari laureati.