La laurea batte ancora il covid: Cinzia Troia neo dottoressa "online" in Marketing

Il 22 ottobre la discussione a distanza della tesi "Sostenibilità ambientale e digital"

giovedì 29 ottobre 2020 11.17
A cura di Antonio D'Oria
I laureandi sfidano ancora il Covid. È un periodo difficile anche per gli studenti, che però con sacrificio e determinazione raggiungono il loro traguardo più ambito. Nei giorni scorsi la neo dott.ssa Cinzia Troia ha affrontato l'ostacolo della laurea a distanza, discutendo da casa la tesi in fondamenti di marketing dal titolo "Sostenibilità ambientale e digital: il nuovo modo di comunicare l'impresa", a conclusione del corso di laurea in "Marketing e comunicazione d'azienda" frequentato al Dipartimento di Economia dell'Università di Bari. La neo dott.ssa ha trattato della sostenibilità nelle sue accezioni principali, per poi soffermarsi in maniera particolare sulla sostenibilità nelle aziende e le modalità con cui la si comunica, prendendo in esame il caso specifico dell'azienda andriese Gemitex.

Alla fine, anche Cinzia ce l'ha fatta come tanti altri suoi colleghi, sfidando tutte le difficoltà di completare il percorso di studi a distanza, senza poter vivere in presenza il momento della proclamazione e i successivi abbracci di amici e parenti. Come ci ha raccontato la stessa Cinzia, non è certo la laurea che uno studente sognerebbe, ma ugualmente è stato uno dei giorni più belli della sua vita: la sensazione di avercela fatta e di aver gettato il cuore oltre l'ostacolo va oltre le difficoltà, i momenti bui, le incertezze e lo sconforto che gli studenti universitari vivono durante la carriera di studi, a maggior ragione in questo periodo di pandemia. Per celebrare il traguardo della laurea, la neo dott.ssa Cinzia Troia riassume in queste parole il turbinio di sensazioni ed emozioni che l'hanno accompagnata in questo percorso.

«22-10-2020: Non l'avrei mai immaginata così la mia laurea: chiusa in casa, lontano dagli affetti, lontana da tutto! Purtroppo, il Covid19 ha colpito me e la mia famiglia, non c'è da girarci troppo intorno! È un virus maledetto che si insidia nelle nostre vite, ma più che altro nelle nostre menti! Nonostante questo, ho deciso di laurearmi comunque, a casa e non vi nego che è stato bello ugualmente, forse ancora di più! Per carità, chi mi conosce lo sa, amo stare al centro dell'attenzione, amo gli abbracci, i baci..e sicuramente avrei immaginato questa giornata diversa, ma vi giuro che è stato uno dei giorni più belli della mia vita! Ringrazio chi, in un modo o nell'altro, mi ha fatto sentire la propria presenza e ha contribuito a rendere questa giornata stupenda ed indimenticabile! Vorrei ringraziare anche chi non ha mai creduto in me e pensava che non ce l'avrei mai fatta solo perché in passato sono caduta!

Infine, vorrei ringraziare me stessa, per aver saputo reagire. Ho letto una cosa un po' di tempo fa: l'università tanto ti toglie, ma tanto ti dà. Ed è proprio vero, ti toglie la spensieratezza, ti riempie d'ansia e in alcuni casi ti butta giù, ma ti dona tanto, tantissimo. Quindi, mia cara università, sento di ringraziare anche te, dal profondo del mio cuore! E a me, sento di dire: "Ad maiora semper!"».
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA