L'Inter Summer Camp approda nuovamente in città: si rinnova il progetto con la Virtus Andria

Si svolgerà in due settimane a luglio. Grazie alla donazione di GICA Costruzioni, 6 ragazzi potranno partecipare gratuitamente all'esperienza

venerdì 1 luglio 2022 14.38
A cura di Antonio D'Oria
L'Inter Summer Camp torna ad Andria per la seconda volta dopo il successo dell'edizione 2021. Si rinnova con grande entusiasmo il progetto nato dalla partnership tra la FC Internazionale e la Virtus Andria, unica scuola calcio in Puglia ad essere inserita nell'Inter Grassroots Program, che non si occupa soltanto di calcio ma spiega anche come si lavora nel mondo Inter. L'iniziativa del Summer Camp è rivolta ai ragazzi dai 6 ai 14 anni che unisce gioco, socializzazione, animazione e allenamenti per migliorare le capacità tecniche e tattiche; i partecipanti avranno la possibilità di allenarsi seguiti da vicino dagli istruttori del Settore Giovanile dell'Inter. Anche quest'anno l'esperienza si svolgerà nell'arco di due settimane, dal 4 all'8 luglio e dall'11 al 15 luglio presso il Centro Sportivo Andria Sport (ex Arca). Il progetto è stato presentato ieri mattina nella Sala Consiliare a Palazzo di Città, in un incontro moderato dal giornalista Giuseppe Ernesto.

Proprio il Comune di Andria è il partner principale del Summer Camp: «Abbiamo voluto investire ancora su questa proposta educativa, - ha spiegato la sindaca avv. Giovanna Bruno - che si aggiunge alle tante proposte in città nel periodo estivo. Invogliamo ragazzi e famiglie ad affidarsi a questi centri dove fare sport, cultura, arte e tanto altro. Il Summer Camp rappresenta un bel connubio tra sport, educazione e associazionismo: riteniamo che per i nostri figli sia un modo sano per trascorrere parte di questa caldissima estate». Soddisfatto il presidente della Virtus Andria, Marian Gecaleanu: «Ringraziamo tutto lo staff dell'Inter per la fiducia rinnovata nei nostri confronti, siamo soddisfatti perché i bambini del nostro territorio hanno nuovamente la possibilità di allenarsi sotto la guida di professionisti. Questo progetto non è stato sporadico, ma si è rinnovato e per questo ringraziamo chi ha creduto in noi». Responsabile dell'area tecnica per la Virtus è l'ex bandiera della Fidelis Andria, Raffaele Quaranta che ha portato in città tanta esperienza accumulata dal 2004 ad oggi in giro per il mondo con i progetti Campus Inter e Inter Academy: «Il Camp – ha spiegato Quaranta - sarà soprattutto una vacanza abbinata al gioco del calcio, un'esperienza dove divertirsi ma anche con la possibilità di migliorare le proprie qualità. La giornata-tipo sarà quella dell'arrivo: primo allenamento dalle ore 9:30 alle ore 11:00, pausa pranzo, giochi alternativi per prepararsi al secondo allenamento che nel pomeriggio si svolgerà dalle 15:30 alle 17:00. Per la prima settimana, al momento, abbiamo 70 partecipanti mentre per iscriversi alla seconda settimana c'è tempo fino a giovedì prossimo».

Come accade spesso nei progetti legati allo sport, anche in questo caso non manca la solidarietà: l'impresa GICA Costruzioni di Giuseppe Catapano, in rappresentanza della quale era presente alla conferenza stampa Pietro Lamorte, ha donato 1.500 euro alla parrocchia San Giuseppe Artigiano per consentire a 6 ragazzi (che saranno scelti tramite sorteggio) di partecipare all'Inter Summer Camp. «Un gesto lodevole per il quale ringraziamo, - ha dichiarato il parroco don Sergio Di Nanni - è un segno di attenzione da parte della Virtus Andria. L'esperienza con la scuola calcio, che nel nostro oratorio "San Filippo Neri" ha svolto diverse attività, è partita quest'anno in forma sperimentale e riprenderà a settembre con uno slancio maggiore: c'è stata una risposta lusinghiera da parte delle famiglie, entusiaste di questa possibilità».
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at