IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria

Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo

mercoledì 12 novembre 2025 6.22
«Si celebrerà domenica 16 novembre la IX Giornata mondiale dei Poveri e per la nostra Diocesi sarà occasione per celebrare il Giubileo diocesano della Carità. La Giornata risponde sempre più volontà di papa Francesco prima e papa Leone XIV ora che sottolineano il desiderio di "una Chiesa povera per i poveri" e "ricordare che i poveri sono al centro dell'intera opera pastorale". Dopotutto il Giubileo è esperienza di liberazione per tutti e segna l'inizio del ministero del Signore Gesù.
Quest'anno – commenta don Mimmo Francavilla, direttore della Caritas diocesana di Andria -, Giubileo della Speranza, vogliamo cogliere anche noi come "il povero può diventare testimone di speranza forte e affidabile" e al tempo stesso considerare che "la più grave povertà oggi è non conoscere Dio" (papa Leone XIV).
Alla celebrazione sono invitati in modo particolare gli animatori delle Caritas parrocchiali, gli operatori dei diversi servizi caritativi presenti nei tre Comuni della nostra Diocesi, i volontari e i soci delle diverse Associazioni ecclesiali e non, tutte le persone accolte nei diversi servizi presenti in Diocesi e gli amministratori pubblici che hanno un ruolo importante nel rispondere alle diverse forme di povertà e di disagio della popolazione».
Il programma della giornata di domenica 16 novembre sarà il seguente:

- ore 10.00 accoglienza dei partecipanti presso la chiesa di Mater Gratiae (Ordine del Santo Sepolcro, Piazza Mater Gratiae, angolo Via Corrado IV di Svevia) dove sarà offerta una colazione ai partecipanti. Adempimenti per il corteo
- ore 11.30 celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo Luigi
Cogliamo il suggerimento offerto dal nostro vescovo Luigi nella lettera pastorale per "Costruire insieme la comunità" per manifestare il nostro impegno ad essere "Tessere di relazione", ad essere sempre più connessi in rete perché sia completo e partecipato il puzzle della solidarietà.

Mentre, mercoledì 19 novembre, presso l'Opera diocesana "Giovanni Poalo II" alle ore 19.00 ci sarà l'intervento di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo che guiderà una riflessione sul tema ricavato dalla lettera pastorale del nostro vescovo per l'anno in corso "Tessere relazioni. Il contributo della Caritas".