Istat, Marmo (FI): "Calo delle nascite in Puglia, la politica anti-persona del precariato"

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione, Nino Marmo

giovedì 17 maggio 2018
"I dati Istati ci consegnano, per l'ennesima volta, un quadro disarmante che mette il futuro del nostro Paese e della Puglia sui carboni ardenti: la famiglia è in crisi. Il crollo delle nascite, in cui la Puglia si piazza agli ultimi posti della classifica, non può che essere dovuto alla precarietà economica diffusa. Le madri hanno difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro, il precariato non consente alle giovani coppie di avere quella fiducia necessaria nel domani tanto da mettere al mondo i figli ed il Welfare non protegge adeguatamente le fasce più deboli della popolazione. Il "tempo determinato" nel mondo del lavoro continua a produrre conseguenze anti-persona, anti-famiglia, anti-società, anti-Paese, minando nel profondo le certezze dell'individuo. E' assolutamente inutile immaginare forme di assistenzialismo o di sviluppo, se andiamo incontro ad una progressiva desertificazione giovanile senza ripartire da qui. Urge riaprire il dibattito su questo, prendendo coscienza dell'urgenza di cancellare vocaboli come 'precariato' perché stanno solo portando all'invecchiamento della popolazione ed alla rarefazione della famiglia".

Lo dichiara il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione, Nino Marmo.