Nuovo PSI Andria: "Donare le indennità degli amministratori per sostenere donne e bambini di Gaza"

Per un periodo di tre mesi, con il ricavato destinato interamente a progetti umanitari di assistenza sanitaria e alimentare

venerdì 26 settembre 2025 5.35
I socialisti del Nuovo PSI di Andria propongono che il sindaco, gli assessori, il presidente del Consiglio comunale e i consiglieri comunali del Comune di Andria devolvano tre mesi delle proprie indennità e gettoni di presenza per una raccolta finalizzata all'acquisto di beni di prima necessità e farmaci destinati al sostegno di donne e bambini nella Striscia di Gaza.

A tal riguardo, il Nuovo PSI invita i consiglieri comunali del centrodestra andriese a farsi promotori di una risoluzione consiliare che impegni l'intera amministrazione comunale – sindaco, assessori e consiglieri – a partecipare concretamente a questa iniziativa solidale.

La proposta prevede la riduzione volontaria e temporanea delle indennità e dei compensi degli amministratori per un periodo di tre mesi, con il ricavato destinato interamente a progetti umanitari di assistenza sanitaria e alimentare a favore della popolazione civile, in particolare donne e minori, colpita dal conflitto in Medio Oriente.

"Invitiamo tutte le forze politiche del centrodestra a portare questa proposta all'attenzione del Consiglio Comunale di Andria e a sottoporla all'intera assise", dichiara la Segreteria del Nuovo PSI di Andria. Non si tratta di un gesto simbolico, bensì di un atto concreto e significativo, che vuole dimostrare come anche la politica locale possa – e debba – passare dalle parole ai fatti, superando la retorica e agendo in modo tangibile per il bene comune. In un secondo momento, l'iniziativa potrebbe essere estesa ad altri eventi patrocinati dal Comune, come ad esempio "La Camminata tra gli Olivi", rafforzando il legame tra solidarietà, impegno civico e responsabilità istituzionale. L'obiettivo è quello di dare un segnale forte: la politica non è solo gestione amministrativa, ma può diventare strumento di aiuto reale per chi vive situazioni di emergenza e vulnerabilità".