Il gesto spontaneo di pulizia della spiaggia di Ponente a Barletta

Il racconto di un andriese, Nicola Montepulciano, appassionato ecologista

mercoledì 20 luglio 2022 15.36
«Pulizia solitaria di una spiaggia di Barletta; pensavo di averla liberata quasi completamente, poco per volta, dai rifiuti poiché la spiaggia oggetto delle mie "cure" è sempre la stessa in zona Ponente e invece ecco i rifiuti "freschi".

Per la verità, la quantità dei rifiuti, questa volta, è stata minore delle altre. Ma il gesto di un bambino mi ha sorpreso positivamente e mi fa pensare bene per il futuro. Mentre raccoglievo i rifiuti mi ha portato un sacchettino di plastica ormai pieno di sabbia, che ho provveduto a sciacquare in acqua per lasciare la sabbia nel suo posto naturale. Per consegnarmi il sacchettino, il bambino ha smesso di giocare, sia pure per pochi secondi, col suo nonno. Smettere di giocare sia pure per poco tempo non è cosa facile per i bambini. Esempio contagioso? Spero di sì.

Tra i rifiuti "freschi" questa volta c'erano "soltanto" due bicchieri di plastica e zero bottiglie. Ma non sarebbe meglio usare i bicchieri telescopici?».

Nicola Montepulciano, ecologista
Pulizia di una spiaggia di Barletta
Pulizia di una spiaggia di Barletta