Il dottor Riccardo Matera nuovo Direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL/BT

Il 58enne medico igienista andriese assumerà l’incarico dal 1°ottobre

mercoledì 27 settembre 2017 15.30
Dopo aver diretto dal gennaio 2005 l'Unità Operativa Complessa di Igiene e Sanità Pubblica della ASL/BT, al medico igienista Riccardo Matera, 58enne sarà affidato anche l'incarico di Direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL/BT.

L'incarico che avrà inizio il 1°ottobre p.v., conferito dalla Direzione Generale della ASL/BT, riguarderà il coordinamento delle strutture e delle attività del Dipartimento di Prevenzione in conformità agli indirizzi ed alle indicazioni della Direzione Generale con la collaborazione del Comitato di Direzione del Dipartimento di Prevenzione.

Il medico chirurgo Riccardo Matera ha un percorso formativo con specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e numerosi Master, Corsi di Perfezionamento e di Formazione conseguiti presso le Università degli Studi di Bari, Firenze, Padova e Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Il Dipartimento di Prevenzione è costituito da 6 strutture complesse, con a capo un Direttore:
Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP), Servizio di Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN), Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPESAL), Area A Veterinaria (Sanità Animale ), Area B Veterinaria (Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di origine animale e loro derivati), Area C Veterinaria (Igiene e degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche).

Il dottor Matera comunque, continuerà a ricoprire l'incarico di Direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica al quale peraltro auguriamo di potersi traferire nella nuova sede del S.I.S.P., di via Gabelli, in via di completamento.

E tra i primi i porgere gli auguri al dottor Matera, l'on. Benedetto Fucci.
"Esprimo vive congratulazioni al Dott. Riccardo Matera, chiamato a dirigere Direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL/BT da lunedì prossimo. Lo stimo molto sul piano professionale ed umano. Sono quindi lieto che un ruolo così importante sia stato a lui, che ha compiuto e certamente continuerà a compiere un ottimo lavoro anche come direttore dell'Unità operativa complessa di Igiene e Sanità Pubblica".