I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili
Un'esperienza unica e divertente quella vissuta dai bambini del plesso “Lotti” di Andria, grazie al progetto di educazione stradale promosso dal Comune di Andria
giovedì 22 maggio 2025
13.24
Lunedì 19 maggio, i giovani studenti sono stati accompagnati da due vigilesse esperte in un'avventura educativa, percorrendo il tragitto da scuola al comando della polizia municipale.
Durante il percorso, i bambini hanno scoperto l'importanza della segnaletica stradale e hanno imparato a diventare piccoli pedoni responsabili. Al comando, sono stati accolti dal Comandante della Polizia Locale di Andria, l'avvocato Francesco Capogna, che ha reso l'esperienza ancora più speciale con il suo garbo e la sua cura.
I bambini hanno avuto anche l'opportunità di entrare nella sala operativa dei vigili urbani, dove hanno potuto osservare e sentire quanto accadeva attraverso le telecamere di videosorveglianza e il centralino che accoglieva e smistava le chiamate della città di Andria. Un'esperienza emozionante che ha fatto sognare i piccoli di diventare vigili urbani per un giorno
Al termine della giornata, i bambini sono stati raggiungi dalla loro Dirigente Scolastica, Francesca Attimonelli, e a gran sorpresa hanno ricevuto la patente del buon pedone. Un riconoscimento significativo per la loro partecipazione al progetto.
Il progetto "Sicurezza Stradale e Decoro Urbano" coinvolge quest'anno 20 scuole di ogni ordine e grado della città, con l'obiettivo di formare ben 1.702 studenti. Un'iniziativa importante per educare i giovani alla sicurezza stradale e al rispetto delle regole.
Durante il percorso, i bambini hanno scoperto l'importanza della segnaletica stradale e hanno imparato a diventare piccoli pedoni responsabili. Al comando, sono stati accolti dal Comandante della Polizia Locale di Andria, l'avvocato Francesco Capogna, che ha reso l'esperienza ancora più speciale con il suo garbo e la sua cura.
I bambini hanno avuto anche l'opportunità di entrare nella sala operativa dei vigili urbani, dove hanno potuto osservare e sentire quanto accadeva attraverso le telecamere di videosorveglianza e il centralino che accoglieva e smistava le chiamate della città di Andria. Un'esperienza emozionante che ha fatto sognare i piccoli di diventare vigili urbani per un giorno
Al termine della giornata, i bambini sono stati raggiungi dalla loro Dirigente Scolastica, Francesca Attimonelli, e a gran sorpresa hanno ricevuto la patente del buon pedone. Un riconoscimento significativo per la loro partecipazione al progetto.
Il progetto "Sicurezza Stradale e Decoro Urbano" coinvolge quest'anno 20 scuole di ogni ordine e grado della città, con l'obiettivo di formare ben 1.702 studenti. Un'iniziativa importante per educare i giovani alla sicurezza stradale e al rispetto delle regole.