Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: il 17 gennaio si celebra la VII edizione

Sabato 2 febbraio appuntamento con la Pro Loco locale per alcune brevi rappresentazioni in dialetto andriese

mercoledì 16 gennaio 2019 12.47
La Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, nata nel 2013 per volere dell'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), quest'anno giunge alla settima edizione. La giornata indicata è il 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate e inizio del carnevale.

In detta giornata ogni pro loco è invitata a organizzare una manifestazione (video ed audio, convegni, rappresentazioni teatrali, letture pubbliche di poesia o proverbi, giochi di strada, presentazione di manifestazioni in italiano e in dialetto, ecc.) o anche un post in dialetto locale sui social. Le manifestazioni e i vari eventi possono essere svolti anche in date diverse comunicate all'UNPLI nazionale che ne pubblica un calendario in costante aggiornamento.

La Pro loco di Andria onorerà e festeggerà il 2 febbraio con alcune brevi rappresentazioni in dialetto andriese coinvolgendo il Club d'Argento diretto da Isa Chicco e il gruppo teatrale della parrocchia Madonna di Pompei presso il teatrino della parrocchia San Francesco in via Arco Piciocco.

Abbinato alla giornata del dialetto vi è il Premio - concorso "Salva la tua lingua locale" a cui la Pro loco ha partecipato con la pubblicazione "...perchè non vada perduto, riscopriamo il nostro dialetto" presentata due anni or sono sempre in occasione della giornata nazionale del dialetto e disponibile, per chi lo volesse acquistare, presso la sede della Pro loco in via Vespucci, 114

Appuntamento, quindi, a sabato 2 febbraio.
salva la tua lingua locale