Galantino (M5S): "Dai militari dipende la nostra sicurezza. Tutelare i loro diritti riguarda tutti i cittadini"
Il M5S ha depositato una proposta di legge per consentire ai militari il diritto di associarsi in sindacato
giovedì 12 luglio 2018
«Avere delle Forze Armate moderne e i militari tutelati nei loro diritti è qualcosa che non riguarda solo l'esercito ma tutti noi come cittadini italiani» ha dichiarato Davide Galantino, deputato del M5S, che ha aggiunto: «Da loro dipende la sicurezza nostra e delle nostre famiglie».
Il ministro della difesa Elisabetta Trenta, in una intervista su "Avvenire", ha aperto ad un impegno in tal senso da parte del Governo Conte. È recente, fra l'altro, una sentenza della Corte Costituzionale che apre alla possibilità di formare organizzazioni sindacali dei militari.
Se l'iter dovesse andare in porto, i futuri sindacati militari non potrebbero godere del diritto di sciopero, come tutti gli altri sindacati, ma sarebbe comunque un epocale cambiamento che rappresentanza ai militari in piena autonomia.
«Dopo anni di promesse - conclude il deputato pugliese - inizia una nuova stagione per la modernizzazione delle nostre Forze Armate, di cui tutti dobbiamo essere fieri».
Il ministro della difesa Elisabetta Trenta, in una intervista su "Avvenire", ha aperto ad un impegno in tal senso da parte del Governo Conte. È recente, fra l'altro, una sentenza della Corte Costituzionale che apre alla possibilità di formare organizzazioni sindacali dei militari.
Se l'iter dovesse andare in porto, i futuri sindacati militari non potrebbero godere del diritto di sciopero, come tutti gli altri sindacati, ma sarebbe comunque un epocale cambiamento che rappresentanza ai militari in piena autonomia.
«Dopo anni di promesse - conclude il deputato pugliese - inizia una nuova stagione per la modernizzazione delle nostre Forze Armate, di cui tutti dobbiamo essere fieri».