Flat tax: confronto tra il consigliere regionale Nino Marmo ed il senatore Nicola Rossi
Appuntamento domani sera, 15 dicembre ad Andria nella sala Genius Loci
giovedì 14 dicembre 2017
13.45
Nella sala Genius Loci in via Cavallotti ad Andria, si terrà venerdì 15 dicembre, alle ore 19, l'incontro sulla flat tax promosso dall'Associazione Fare Quadrato. A confrontarsi sul tema il Consigliere regionale Nino Marmo e il Senatore Nicola Rossi, curatore della ricerca "Venticinque % per tutti. Un sistema fiscale più semplice, più efficiente, più equo". La flat tax serve solo ad "aiutare i ricchi"? In Italia sarebbe incostituzionale? Scardinerebbe il meccanismo della progressività fiscale e lo stesso Stato sociale? È possibile pagare solo il 25% di tasse? É davvero questo il sistema per pagare meno perché pagherebbero tutti? Sono le domande che cittadini, imprenditori e professionisti si pongono sulle proposte di riforma fiscale incentrate sulla flat tax.
In Italia il sistema dell'imposta sul reddito è ormai caotico e contraddittorio e la sua progressività sembrerebbe più di nome che di fatto. La flat tax si configurerebbe, invece, anche come misura universale di contrasto alla povertà: il "minimo vitale", secondo la lezione di Milton Friedman.
"Credo sia ormai indilazionabile per l'Italia – spiega Nino Marmo - una riforma del sistema di imposte che i cittadini percepiscono iniquo e vivono come vessatorio. La flat tax, lo affermano gli economisti, ancor prima di essere un sistema fiscale capace di redistribuire risorse, si configura come cambiamento del rapporto tra Stato e cittadino. Nella presentazione della ricerca sull'attuabilità della flat tax con il Senatore Rossi cercheremo di dare risposte ai quesiti che sollevano i cittadini".
In Italia il sistema dell'imposta sul reddito è ormai caotico e contraddittorio e la sua progressività sembrerebbe più di nome che di fatto. La flat tax si configurerebbe, invece, anche come misura universale di contrasto alla povertà: il "minimo vitale", secondo la lezione di Milton Friedman.
"Credo sia ormai indilazionabile per l'Italia – spiega Nino Marmo - una riforma del sistema di imposte che i cittadini percepiscono iniquo e vivono come vessatorio. La flat tax, lo affermano gli economisti, ancor prima di essere un sistema fiscale capace di redistribuire risorse, si configura come cambiamento del rapporto tra Stato e cittadino. Nella presentazione della ricerca sull'attuabilità della flat tax con il Senatore Rossi cercheremo di dare risposte ai quesiti che sollevano i cittadini".