Fidelis, la vittoria è un chimera: pari anche con la Paganese
Finisce a reti bianche, biancazzurri meglio nel primo tempo che nella ripresa
domenica 8 ottobre 2017
E anche oggi non si vince. Più che uno slogan è la situazione che la Fidelis Andria sta vivendo dall'inizio del campionato: per la settima gara di fila i biancazzurri non sono riusciti a conquistare il bottino pieno, impattando in casa 0-0 contro una Paganese che, pur non giocando ad alta intensità, è riuscita a neutralizzare le folate offensive dei padroni di casa rischiando anche di portare a casa i tre punti in un paio di occasioni. Dopo un primo tempo di buon gioco e occasioni interessanti, la Fidelis è calata nel secondo rivelandosi macchinosa e imprecisa nella costruzione del gioco, facendo correre a Gomis pochissimi pericoli.
La sorpresa dell'ultima ora in casa Fidelis è l'assenza di Croce, che non figura nemmeno in panchina, per una botta alla caviglia durante la rifinitura; al suo posto spazio ancora a Scaringella al centro dell'attacco assieme a Barisic e Lattanzio ad agire da esterni. Tiritiello non ce la fa in campo dall'inizio e va in panchina, al suo posto gioca De Giorgi sulla fascia destra con Rada e Celli al centro della difesa e Curcio sulla corsia di sinistra. A centrocampo Piccinni, Quinto (che gioca con la maschera) e Matera. Unico cambio nella Paganese rispetto al match interno con il Trapani è a centrocampo: Tascone sostituisce Bernardini. Match subito piacevole e vivace: parte forte la Paganese nei primi due minuti ma la Fidelis non si fa intimorire e risponde con decisione: dopo tre minuti gol annullato a Lattanzio su situazione da corner, e sull'azione successiva è lo stesso numero 10 andriese ad andare vicino al vantaggio con un colpo di testa in area piccola su un buon cross di Curcio, tentativo centrale bloccato da Gomis. Quattro minuti più tardi buon tentativo di Scaringella, che al limite dell'area si gira improvvisamente e calcia senza pensarci, palla di poco fuori. Il ritmo della sfida diminuisce d'intensità dopo i primi minuti col botto, ma a fare la partita è la Fidelis, che conferma trame di gioco piacevoli e veloci ma indugia un pò troppo negli ultimi sedici metri e non sfruttando a dovere qualche potenziale ripartenza. Al 24' ci prova Lattanzio con un sinistro da fuori area su situazion di contropiede, ma il tiro è centrale e bloccato da Gomis. La Paganese si affaccia con pericolosità dalle parti di Maurantonio al 26': Scarpa sulla fascia offre un buon passaggio a Cesaretti che, appena dentro l'area, calcia senza pensarci, ma la conclusione è centrale e Maurantonio blocca a terra. Tre minuti dopo ancora Lattanzio protagonista: tentativo col piattone sinistro al volo da posizione decentrata su cross profondo, ma poca potenza e palla fuori di poco. I padroni di casa ci provano in tutti i modi e si affacciano spesso dalle parti di Gomis, ma pare che la sfera voglia continuare a non entrare: non ci sono occasioni clamorose sino al termine del primo tempo, ma i federiciani hanno tentato in svariate occasioni di impensierire la retroguardia ospite. Paganese che sinora non ha combinato granchè, se non cercare di sfruttare qualche spazio lasciato dalla difesa locale, ma senza spaventare Maurantonio. Prima frazioen che si conclude a reti bianche.
Biancazzurri che ricominciano ad attaccare da subito nella ripresa, ma troppe imprecisioni rendono vane le azioni offensive. Al 55' grande opportunità per Scaringella, che dopo un buon triangolo col compagno al limite dell'area penetra negli ultimi sedici metri ma si fa ipnotizzare da Gomis. Biancazzurri meno brillanti rispetto alla prima metà di gara, quando era stata maggiormente pericolosa e un pò più convinta, mentre in questa fase gli errori in fase offensiva cominciano ad essere troppi e il più delle volte il pubblico non gradisce. Per di più, al 70' i padroni di casa rischiano persino di andare sotto: contropiede fulmineo della Paganese orchestrato da Della Corte che si invola palla al piede per quasi 50 metri, serve Cesaretti sulla fascia il quale crossa basso al centro per Talamo che arriva a tutta velocità e solo davanti a Maurantonio spara la sfera sul fondo facendo correre un brivido sulla schiena al "Degli Ulivi". Dopo lo spavento, la Fidelis torna in avanti e ha una buona chance con Curcio su calcio di punizione da meno di venti metri dalla porta, palla di poco alta. All'84' ospiti nuovamente pericolosi con Cesaretti, che su azione da calcio di punizione calcia al volo in area da posizione leggermente defilata, palla che sfiora la traversa. Le uniche emozioni da qui al termine del match sono riconducibili solamente a momenti di nervosismo di troppo tra i giocatori: non si registrano ulteriori occasioni da rete, finisce a reti bianche e con i fischi sonori del "Degli Ulivi".
La sorpresa dell'ultima ora in casa Fidelis è l'assenza di Croce, che non figura nemmeno in panchina, per una botta alla caviglia durante la rifinitura; al suo posto spazio ancora a Scaringella al centro dell'attacco assieme a Barisic e Lattanzio ad agire da esterni. Tiritiello non ce la fa in campo dall'inizio e va in panchina, al suo posto gioca De Giorgi sulla fascia destra con Rada e Celli al centro della difesa e Curcio sulla corsia di sinistra. A centrocampo Piccinni, Quinto (che gioca con la maschera) e Matera. Unico cambio nella Paganese rispetto al match interno con il Trapani è a centrocampo: Tascone sostituisce Bernardini. Match subito piacevole e vivace: parte forte la Paganese nei primi due minuti ma la Fidelis non si fa intimorire e risponde con decisione: dopo tre minuti gol annullato a Lattanzio su situazione da corner, e sull'azione successiva è lo stesso numero 10 andriese ad andare vicino al vantaggio con un colpo di testa in area piccola su un buon cross di Curcio, tentativo centrale bloccato da Gomis. Quattro minuti più tardi buon tentativo di Scaringella, che al limite dell'area si gira improvvisamente e calcia senza pensarci, palla di poco fuori. Il ritmo della sfida diminuisce d'intensità dopo i primi minuti col botto, ma a fare la partita è la Fidelis, che conferma trame di gioco piacevoli e veloci ma indugia un pò troppo negli ultimi sedici metri e non sfruttando a dovere qualche potenziale ripartenza. Al 24' ci prova Lattanzio con un sinistro da fuori area su situazion di contropiede, ma il tiro è centrale e bloccato da Gomis. La Paganese si affaccia con pericolosità dalle parti di Maurantonio al 26': Scarpa sulla fascia offre un buon passaggio a Cesaretti che, appena dentro l'area, calcia senza pensarci, ma la conclusione è centrale e Maurantonio blocca a terra. Tre minuti dopo ancora Lattanzio protagonista: tentativo col piattone sinistro al volo da posizione decentrata su cross profondo, ma poca potenza e palla fuori di poco. I padroni di casa ci provano in tutti i modi e si affacciano spesso dalle parti di Gomis, ma pare che la sfera voglia continuare a non entrare: non ci sono occasioni clamorose sino al termine del primo tempo, ma i federiciani hanno tentato in svariate occasioni di impensierire la retroguardia ospite. Paganese che sinora non ha combinato granchè, se non cercare di sfruttare qualche spazio lasciato dalla difesa locale, ma senza spaventare Maurantonio. Prima frazioen che si conclude a reti bianche.
Biancazzurri che ricominciano ad attaccare da subito nella ripresa, ma troppe imprecisioni rendono vane le azioni offensive. Al 55' grande opportunità per Scaringella, che dopo un buon triangolo col compagno al limite dell'area penetra negli ultimi sedici metri ma si fa ipnotizzare da Gomis. Biancazzurri meno brillanti rispetto alla prima metà di gara, quando era stata maggiormente pericolosa e un pò più convinta, mentre in questa fase gli errori in fase offensiva cominciano ad essere troppi e il più delle volte il pubblico non gradisce. Per di più, al 70' i padroni di casa rischiano persino di andare sotto: contropiede fulmineo della Paganese orchestrato da Della Corte che si invola palla al piede per quasi 50 metri, serve Cesaretti sulla fascia il quale crossa basso al centro per Talamo che arriva a tutta velocità e solo davanti a Maurantonio spara la sfera sul fondo facendo correre un brivido sulla schiena al "Degli Ulivi". Dopo lo spavento, la Fidelis torna in avanti e ha una buona chance con Curcio su calcio di punizione da meno di venti metri dalla porta, palla di poco alta. All'84' ospiti nuovamente pericolosi con Cesaretti, che su azione da calcio di punizione calcia al volo in area da posizione leggermente defilata, palla che sfiora la traversa. Le uniche emozioni da qui al termine del match sono riconducibili solamente a momenti di nervosismo di troppo tra i giocatori: non si registrano ulteriori occasioni da rete, finisce a reti bianche e con i fischi sonori del "Degli Ulivi".
TABELLINO
FIDELIS ANDRIA (4-3-3): 1 Maurantonio; 2 De Giorgi, 19 Celli, 6 Rada, 21 Curcio; 11 Matera, 25 Quinto, 8 Piccinni; 10 Lattanzio, 13 Scaringella (70' - 16 Minicucci), 7 Barisic (81' - 23 Bottalico). PANCHINA: 22 Cilli, 3 Pipoli, 14 Tiritiello, 16 Minicucci, 17 Esposito, 18 Ippedico, 20 Di Cosmo, 23 Bottalico, 24 Paolillo. ALLENATORE: Valeriano Loseto
PAGANESE (4-3-3): 1 Gomis; 23 Picone (90' - 26 Dinielli), 13 Meroni, 6 Carini, 3 Della Corte (82' - 8 Ngamba); 4 Bensaja (82' - 18 Piana), 5 Carcione, 27 Tascone (73' - 19 Bernardini); 10 Scarpa, 14 Talamo (73' - 11 Regolanti), 25 Cesaretti. PANCHINA: 22 Galli, 8 Ngamba, 9 Maiorano, 11 Regolanti, 15 Negro, 18 Piana, 19 Bernardini, 20 Pavan, 21 Buxton, 26 Dinielli, 28 Grillo. ALLENATORE: Massimiliano Favo
INDISPONIBILI: Allegrini (FA), Colella (FA), Nadarevic (FA), Croce (FA), Fabinho (PA), Baccolo (PA),
MARCATORI: /
AMMONITI: 21' De Giorgi (FA), 38' Carcione (PA), 83' Rada (FA)
ESPULSI: /
ARBITRO: Davide Andreini, sezione di Forlì
ASSISTENTI: Simone Teodori, sezione di Fermo; Francesco Gentileschi, sezione di Terni
SPETTATORI: 1469 di cui 1019 abbonati; incasso 11035,72
FIDELIS ANDRIA (4-3-3): 1 Maurantonio; 2 De Giorgi, 19 Celli, 6 Rada, 21 Curcio; 11 Matera, 25 Quinto, 8 Piccinni; 10 Lattanzio, 13 Scaringella (70' - 16 Minicucci), 7 Barisic (81' - 23 Bottalico). PANCHINA: 22 Cilli, 3 Pipoli, 14 Tiritiello, 16 Minicucci, 17 Esposito, 18 Ippedico, 20 Di Cosmo, 23 Bottalico, 24 Paolillo. ALLENATORE: Valeriano Loseto
PAGANESE (4-3-3): 1 Gomis; 23 Picone (90' - 26 Dinielli), 13 Meroni, 6 Carini, 3 Della Corte (82' - 8 Ngamba); 4 Bensaja (82' - 18 Piana), 5 Carcione, 27 Tascone (73' - 19 Bernardini); 10 Scarpa, 14 Talamo (73' - 11 Regolanti), 25 Cesaretti. PANCHINA: 22 Galli, 8 Ngamba, 9 Maiorano, 11 Regolanti, 15 Negro, 18 Piana, 19 Bernardini, 20 Pavan, 21 Buxton, 26 Dinielli, 28 Grillo. ALLENATORE: Massimiliano Favo
INDISPONIBILI: Allegrini (FA), Colella (FA), Nadarevic (FA), Croce (FA), Fabinho (PA), Baccolo (PA),
MARCATORI: /
AMMONITI: 21' De Giorgi (FA), 38' Carcione (PA), 83' Rada (FA)
ESPULSI: /
ARBITRO: Davide Andreini, sezione di Forlì
ASSISTENTI: Simone Teodori, sezione di Fermo; Francesco Gentileschi, sezione di Terni
SPETTATORI: 1469 di cui 1019 abbonati; incasso 11035,72